Dollaro Usa: ecco perché potrebbe scoppiare una bolla al contrario | Investire.biz

Dollaro Usa: ecco perché potrebbe scoppiare una bolla al contrario

14 lug 2025 - 15:05

14 lug 2025 - 15:08

Secondo gli analisti di HSBC, il dollaro Usa potrebbe essere oggetto di una bolla che si è formata su un mercato al ribasso. Ecco le ragioni per cui potrebbe scoppiare

Dopo la decisione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di applicare una batosta tariffaria all'Europa, il dollaro USA quota in parità. A partire dal 1° agosto, le merci europee negli Stati Uniti subiranno un aggravio del 30% a meno che nel frattempo non venga raggiunto un accordo commerciale tra le due sponde dell'Atlantico.
 
Il salasso è triplo rispetto al consensus e rischia di provocare gravi danni all'economia delle due regioni. Tuttavia, gli investitori hanno reagito in maniera composta, con il biglietto verde che inizialmente si è rafforzato sulle principali valute, per poi annullare tutti i suoi guadagni.
 
In teoria, dazi più aggressivi potrebbero rallentare il ciclo di riduzione dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve, poiché le tariffe sembrerebbero destinate a far ripartire l'inflazione. Tutto ciò farebbe salire i rendimenti del dollaro rispetto alle altre valute e quindi direzionare la domanda verso la valuta statunitense. In realtà, il caos generato dai dazi in questi ultimi mesi non ha certamente favorito il biglietto verde. Anzi, i trader hanno scaricato dollari perché si sono allontanati dagli asset americani temendo una regressione della più grande economia del mondo. 
 
 

Dollaro Usa: si è arrivati al fondo?

Dall'inizio dell'anno, il Dollar Index - indice che riproduce l'andamento del dollaro rispetto a un paniere delle principali valute - ha perso circa 10 punti percentuali, in un contesto in cui diverse Banche centrali hanno diversificato le proprie riserve puntando su asset come l'oro e l'euro. Questa incessante vendita di dollari sta assumendo i contorni di una bolla all'incontrario, secondo gli strategist di HSBC.
 
Quindi, come tutte le bolle, è destinata a scoppiare. "Non è passato molto tempo da quando era evidente una forte bolla dell'USD, ma sta accadendo il contrario: una sorta di 'anti bolla'", hanno scritto gli esperti, facendo riferimento al fatto che la bolla si è creata in questo caso su un mercato al ribasso.
 
A giudizio della banca britannica, la debolezza del dollaro potrebbe continuare nei prossimi mesi, ma il fondo è vicino. "Mentre l'incertezza sulle politiche statunitensi ha eroso lo status di rifugio del dollaro e si è aggiunta al tema della 'de-dollarizzazione', il grado in cui si giustificano ulteriori vendite è diminuito" hanno detto gli strategist. Questo grazie al "ritorno a un quadro più convenzionale in cui il biglietto verde è correlato ai rendimenti statunitensi", ha aggiunto il team guidato da Paul Mackel.
 
A giudizio degli analisti di Commerzbank, il dollaro Usa potrebbe prendere vantaggio sulle altre valute se Trump riuscisse a ottenere concessioni significative dai partner commerciali degli Stati Uniti. "Ciò è particolarmente vero se le concessioni coinvolgono Paesi che abbassano le loro tariffe sui prodotti statunitensi", hanno scritto. Tuttavia, c'è un aspetto negativo per la divisa a stelle e strisce, "rappresentato dall'elevata incertezza che le società statunitensi devono affrontare in qualsiasi momento e dall'impatto sulla loro volontà di investire", hanno aggiunto.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.