Caffè: prezzi record, tutta colpa di Trump e del clima | Investire.biz

Caffè: prezzi record, tutta colpa di Trump e del clima

24 ott 2025 - 07:00

Ascolta questo articolo ora...

Il rally dei prezzi del caffè delle ultime settimane è incontenibile. Vediamo quali sono tutte le motivazioni e i cambiamenti attesi per i prossimi anni

I prezzi del caffè sono tornati a salire nelle ultime settimane rivedendo i livelli record. Dallo scorso agosto, le quotazioni dei futures sull'Arabica - varietà di chicchi coltivata principalmente in Brasile - sono aumentate di circa 40 punti percentuali, mentre quelle sulla qualità Robusta - prodotta soprattutto in Vietnam e Indonesia - sono cresciute di circa il 37%.
 
Il rally è stato determinato dalla crisi del raccolto dei principali produttori mondiali a causa delle pessime condizioni climatiche e dei dazi del 50% che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha applicato sulle importazioni americane dal Brasile. Questa settimana, inoltre, il rally ha preso slancio dopo che le scorte di fagioli brasiliani hanno raggiunto il livello più basso dal 2020 creando un deficit dell'offerta e Trump ha minacciato di imporre tariffe sulla Colombia, altro grande esportatore della materia prima.
 
La questione meteorologica attualmente è un problema stringente. Il Brasile, che produce quasi il 40% del caffè mondiale, è tormentato dalla siccità da cinque anni. Tuttavia, nell'ultimo mese alcune parti dello Stato di Minas Gerais - una delle principali regioni produttrici del caffè - hanno registrato circa il 70% delle precipitazioni medie per questo periodo (analisi del Bloomberg Brazil Weather Analysis). "C'è ancora la questione climatica", ha detto Fernando Maximiliano, responsabile dell'intelligence sul mercato del caffè presso la rete di servizi finanziari StoneX. "Le tariffe sono un ulteriore problema, ma non possiamo ignorare il principale fattore strutturale, che è l'offerta più limitata".
 

Caffè: cosa bisogna aspettarsi ora?

Le torrefazioni del caffè stanno combattendo con costi per la materia prima più elevati e quindi sono costrette ad alzare i prezzi per difendere i margini. Di conseguenza, il prezzo del prodotto che arriva nei bar e nei supermercati continua a salire.
 
La speranza è che le condizioni climatiche migliorino e le tariffe vengano rimosse. Secondo la National Supply Company, agenzia governativa brasiliana che gestisce la politica agricola, le recenti piogge mitigheranno gli effetti dannosi della siccità che ha messo sotto stress le piante. Tuttavia, bisognerà fare i conti con l'aumento delle temperature. Alcuni studi prevedono che solo la metà delle regioni di coltivazione del caffè di oggi sarà adatta alla produzione entro il 2050. Fanno ben sperare i colloqui tra Trump e il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva iniziati questo mese per rimuovere i dazi sulle merci brasiliane. Se si raggiungesse un accordo, i prezzi per i consumatori statunitensi calerebbero.
 
Ad ogni modo, bisogna trovare delle soluzioni strutturali affinché si risolva definitivamente il problema dello scarso raccolto derivante dal clima. I ricercatori brasiliani stanno provando a suddividere le coltivazioni del caffè in zone con temperature miti e opzioni di irrigazione, con l'obiettivo di proteggere le piante da caldo e siccità. Inoltre, stanno cercando soluzioni affinché le colture siano più resistenti al calore.
 
Le aziende, inoltre, stanno effettuando investimenti in nuove tecniche produttive, fertilizzanti e strategie di raccolta per rendere la produzione più resiliente, benché ciò comporti un aumento dei costi. "Se il clima sta cambiando, dobbiamo capirlo e adattarci", ha dichiarato Daniel El Chami, direttore della strategia sostenibile di TIMAC AGRO International, che offre soluzioni tecnologiche per l'agricoltura sostenibile.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.