Caffè: i prezzi negli USA rischiano di esplodere con i dazi al Vietnam | Investire.biz

Caffè: i prezzi negli USA rischiano di esplodere con i dazi al Vietnam

03 apr 2025 - 15:45

03 apr 2025 - 16:45

Ascolta questo articolo ora...

Caffè: i prezzi negli USA rischiano di esplodere con i dazi al Vietnam

Johnny Zotti

I dazi del 64% su tutte le importazioni provenienti dal Vietnam rischiano di strozzare l'offerta di caffè e generare un incremento dei prezzi negli Stati Uniti

Tra i tanti effetti che i dazi stabiliti dal presidente USA Donald Trump possono produrre vanno assolutamente considerati quelli sul caffè, un alimento che negli ultimi tempi ha visto i prezzi lievitare negli Stati Uniti. Uno dei maggiori fornitori per gli USA è il Vietnam, principale produttore mondiale della qualità robusta. Questa varietà è usata molto negli Stati Uniti nelle bevande istantanee e negli espressi. Il Paese asiatico è stato colpito da dazi reciproci del 46%, un salasso che potrebbe spingere ancora più in alto i prezzi del caffè.
 
Come rappresaglia, il Vietnam potrebbe attuare una stretta all'offerta, considerando anche che la sua varietà è esportata molto in altri Paesi del mondo, specialmente nell'Unione europea. Ci sarebbe da valutare quanto questa mossa sarebbe conveniente, visto che gli Stati Uniti sono uno dei principali partner commerciali della nazione asiatica, ma ciò non toglie che una guerra commerciale anche lieve potrebbe avere impatti notevoli sulle quotazioni della materia prima.
 
L'approvvigionamento del caffè ha già subito una forte contrazione nell'ultimo anno a causa delle pessime condizioni meteorologiche in Vietnam che hanno devastato le piantagioni e distrutto il raccolto. I dazi potrebbero essere un ulteriore vento contrario che crea squilibri di mercato e alterazioni dei prezzi.
 
 

Caffè: ecco un'alternativa per gli USA agli aumenti dei prezzi

L'inflazione del caffè robusta sarebbe complicata da contenere per gli Stati Uniti. Un'alternativa potrebbe essere quella di affidarsi maggiormente alla varietà arabica, prodotta principalmente in Brasile. Il più grande Paese sudamericano è stato colpito dalla tariffa base del 10% sulle esportazioni e quindi l'impatto sui prezzi dell'arabica dovrebbe essere più limitato.
 
Questa opzione "è più attraente", ha affermato Steve Wateridge, responsabile della ricerca presso la società di analii TRS (Tropical Research Services). "Il fatto che tutti i principali produttori di arabica sembrino avere un'aliquota tariffaria del 10%, mentre quella di Vietnam e Indonesia è molto più alta, potrebbe comportare un cambiamento nel flusso in quanto c'è un incentivo a utilizzare più arabica o conilon brasiliano".
 
Priyanka Sachdeva, analista di mercato senior presso il broker Phillip Nova Pte a Singapore, invece considera questa strada poco praticabile, in quanto la robusta è fondamentale per il caffè istantaneo. "Sebbene alcuni importatori possano cercare di aumentare gli acquisti da Brasile, Indonesia e Costa d'Avorio, questi Paesi non possono sostituire completamente l'alto volume e la qualità costante del Vietnam", ha detto Sachdeva.
 
"E alcuni di loro sono stati colpiti anche da tariffe elevate", ha aggiunto. Ne consegue che i dazi USA "renderanno ancora più difficile per gli acquirenti statunitensi assicurarsi una robusta a prezzi accessibili, portando a potenziali carenze e quotazioni più alte". Tra l'altro, "le tariffe probabilmente aumenteranno la volatilità del mercato del caffè e potrebbero esacerbare l'attuale scarsità dell'offerta", ha aggiunto.
 
Nguyen Nam Hai, presidente della Vietnam Coffee and Cocoa Association, si è detto "sbalordito" nel vedere un'aliquota fiscale così alta contro la nazione. "Tutti sono preoccupati, soprattutto per i contratti di esportazione già firmati", ha affermato.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.