Svizzera: tassi confermati a zero, USD/CHF in trading range | Investire.biz

Svizzera: tassi confermati a zero, USD/CHF in trading range

02 ott 2025 - 17:15

02 ott 2025 - 18:01

Alle prese con una crescita modesta, la SNB deve districarsi tra tariffe commerciali ed un franco percepito come rifugio sicuro

La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha confermato il tasso di riferimento allo 0% il 25 settembre, ribadendo la disponibilità di intervenire sul mercato dei cambi. L’economia è esposta a sollecitazioni esterne, in particolare le nuove tariffe statunitensi su alcuni beni d’esportazione ed il cambio USD/CHF ha mostrato oscillazioni intorno alla soglia di 0,78–0,80, riflettendo sia le manovre di politica monetaria globale, sia il posizionamento degli operatori finanziari.

Gli ultimi dati e le stime ufficiali mostrano un’economia svizzera che cresce in modo modesto: le stime SECO/FSO parlano di una crescita contenuta nei primi due trimestri del 2025, con revisioni tecniche che non hanno cambiato la valutazione strutturale di fondo. Le prospettive per il 2026 restano deboli, anche perché il commercio esterno, assolutamente cruciale per un’economia aperta come quella elvetica, risente delle tensioni commerciali globali.

 

 

Economia Svizzera: dazi preoccupano la BNS

La recente imposizione di tariffe USA su specifici settori come orologeria, macchinari, alimentari di nicchia, desta preoccupazione, tanto che la Banca Nazionale Svizzera ha esplicitamente indicato come uno dei fattori di rischio per la crescita e l’occupazione. I timori che ne derivano su export e sulla domanda estera pesano dunque sul ciclo domestico e sulla fiducia delle imprese esportatrici.

Come detto in precedenza, Il 25 settembre la Banca Centrale ha lasciato il tasso di riferimento invariato allo 0% e ha ribadito la volontà di intervenire sui cambi, se necessario, per evitare movimenti valutari disordinati che danneggino l’economia reale. La scelta di non tagliare immediatamente dopo una serie di riduzioni negli ultimi 18 mesi, riflette la volontà di sostenere la crescita e di mantenere adeguata l’inflazione, che resta bassa ma soggetta a shock esterni.

In parallelo la Banca centrale, sempre il 25 settembre, ha annunciato misure tecniche mirate a mantenere efficiente la liquidità bancaria. Questo aggiustamento, secondo Reuters, non cambia il tasso ufficiale, ma aumenta la porzione di riserve soggetta a condizioni negative, con l’obiettivo di incentivare l’attività interbancaria e migliorare il funzionamento del mercato monetario svizzero.

 

 

USD/CHF al bivio, i livelli da guardare 

Dopo la decisione della Banca Centrale, USD/CHF ha mostrato una dinamica di consolidamento intorno a 0,79–0,80 con una duplice possibilità che stava per materializzarsi, da un lato il franco ha rischiato di apprezzarsi perché è sempre percepito come rifugio sicuro nei momenti di rischio globale, dall’altro di indebolirsi quando la Banca Centrale ha segnalato disponibilità di intervenire o quando la notizia di misure a sostegno dell’economia ha ridotto pressioni deflazionistiche.

Secondo gli analisti, un franco eccessivamente forte potrebbe erodere i margini delle imprese esportatrici svizzere (settori high-value come orologi, macchinari e farmaceutica), che già vedono una domanda estera più incerta per via delle tariffe e del rallentamento globale. Ciò può tradursi in cautela negli investimenti e in pressioni sul mercato del lavoro locale.

Se gli sforzi diplomatici sul commercio dovessero riuscire a ridurre le tariffe e la Banca Centrale mantenere il quadro di tassi a 0% senza shock inflazionistici, il franco potrebbe restare stabile o indebolirsi leggermente e quindi USD/CHF oscillerebbe in area 0,78–0,82. Invece, in caso di escalation geopolitica o forte contrazione globale, il franco potrebbe riacquistare appeal come bene rifugio e USD/CHF scenderebbe sotto 0,77 con movimenti rapidi. 

 

 

 

Avvertenza sui Rischi
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita rapida a causa della leva finanziaria. Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con Trive Financial Services Europe Limited. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere il tuo denaro.
Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d'investimento o di altro tipo. Nessuna delle opinioni espresse in questo materiale rappresenta una raccomandazione da parte di Trive Financial ServicesEurope Limitedo dell’autore in merito a un particolare investimento, operazione o strategia d'investimento. Non dovrebbe essere considerato come base per prendere decisioni d'investimento. In particolare, le informazioni fornite non tengono conto degli obiettivi d'investimento individuali né della situazione finanziaria di alcun investitore.Trive Financial Services Europe Limitednon è responsabile per eventuali perdite, danni o lesioni derivanti dall’uso di queste informazioni.
Trive Financial Services Europe Limitedè un’impresa di investimento autorizzata ai sensi dell’Investment Services Act (Capitolo 370 delle Leggi di Malta) e regolamentata dalla Malta Financial Services Authority (MFSA) con numero di autorizzazione “CRES”. La sede legale è: Floor 5, The Penthouse, Lifestar, Testaferrata Street, Ta' Xbiex, Malta. La succursale italiana di Trive Financial Services Europe Limited è registrata presso la Consob con numero di iscrizione 220.

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.