ETF: ecco lo S&P 500 delle criptovalute | Investire.biz

ETF: ecco lo S&P 500 delle criptovalute

04 apr 2025 - 09:45

Potremmo catalogarlo come l'indice di riferimento dell'universo cripto il nuovo ETF di WisdomTree quotato in Europa. Pro e contro di questo strumento multicripto

Quando c’è la domanda, l’offerta non tarda ad arrivare. Almeno in un mondo come quello finanziario dove non esiste una carenza fisica di materia prima, l’appetito degli investitori può essere facilmente soddisfatto creando contenitori di ogni tipo. Dai fondi tematici ai multiasset.

Se c’è un universo nel quale questo appetito negli ultimi tempi si è fatto particolarmente vorace quello è indubbiamente quello delle criptovalute.

Il successo del Bitcoin, ma anche di criptovalute minori come di recente testimonia il rally di Ripple, ha spinto un emittente sempre molto attivo in quello che riguarda soprattutto il mondo delle commodity e quindi degli ETC, a lanciare in partnership con CoinDesk un nuovo Exchange Traded Product (ETP) sui mercati di Francia, Germania, Olanda e Svizzera.

WisdomTree Physical CoinDesk 20 è infatti il nuovo prodotto ideato dalla casa di investimento americana che permetterà agli investitori di investire, al costo di 0,7% all’anno (che in realtà diventa 0,81% considerando i costi di transazione), in un paniere di criptovalute. Nello specifico saranno 20 escludendo stablecoins e memecoins.

 

 

WisdomTree Physical CoinDesk 20: le caratteristiche di questo prodotto

L’indice sottostante sarà un market cap weighted ribilanciato trimestralmente e al momento del lancio le tre cripto più rappresentate sono Bitcoin (32%), Ripple (20%) ed Ethereum (20%). Curiosa come allocazione visto che sul mercato oggi il Bitcoin capitalizza 1,9 trilioni di dollari, oltre il 50% della market cap complessiva. Inoltre Ethereum capitalizza il doppio di Ripple rendendo anche in questo caso curiosa l’allocazione decisa dall’emittente che probabilmente ha preferito dare più equilibrio al prodotto.

Le altre cripto di riferimento che seguono sono Solana con il 12% e Ada Cardano con il 4%. Tutto il resto, a partire da Litecoin e Bitcoin Cash si riduce ad un irrilevante quota inferiore al 1%.

L’emittente assicura la garanzia “fisica” del sottostante che rimane archiviato in una cosiddetta “cold storage”.

Siamo quindi di fronte a quello che lo stesso emittente definisce nella sua pagina del sito come lo S&P 500 delle criptovalute.

Indubbiamente la diversificazione aiuta soprattutto in un campo dove la volatilità regna sovrana e soprattutto dove quella che potrebbe essere una cripto irrilevante (come era Ripple fino a pochi mesi fa) improvvisamente diventa una big garantendo a quel modesto peso di trasformarsi in qualcosa di molto importante.

Va altresì ricordato che questa spiegazione vale in senso opposto. Ovvero una big può perdere quote di market cap molto velocemente per svariati motivi, da gap tecnologici a truffe fino a implicazioni legali. Quindi come sempre quando si tratta di criptovalute, il prodotto va maneggiato con molta cura dandogli un peso adeguato in portafoglio.

Da segnalare nelle ultime settimane il taglio dei costi di diversi ETP quotati che investono sul Bitcoin fisico. WisdomTree, ad esempio, ha ridotto a 0,25% il costo annuo del proprio strumento. La concorrenza fa bene.

 

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.