Volatilità in arrivo? È il momento dei premi incondizionati | Investire.biz

Volatilità in arrivo? È il momento dei premi incondizionati

17 set 2025 - 14:15

Ascolta questo articolo ora...

In un contesto che si preannuncia particolarmente volatile, prodotti che garantiscono premi fissi rappresentano un’opportunità da non lasciarsi sfuggire

L’appuntamento di questa sera con la decisione della Federal Reserve arriva in un momento cruciale per i mercati finanziari. Nonostante tensioni geopolitiche e commerciali su livelli elevatissimi, gli indici azionari, soprattutto quelli a Wall Street, non smettono di inanellare record. 

Non a caso, trader e investitori passeranno al setaccio la decisione prima e la comunicazione della Fed poi, per cogliere ogni possibile segnale sulla traiettoria futura dei tassi statunitensi. 

Sono diversi i commentatori che prefigurano un contesto “buy the rumor, sell the news”, un contesto in cui gli investitori da un lato stanno acquistando sull’attesa di un allentamento della politica monetaria statunitense e dall’altro sono pronti a ridurre l’esposizione dopo il taglio dei tassi sui Fed Funds. 

In attesa di un picco di volatilità, gli investitori si stanno cautelando aumentando l’esposizione all’oro, che un record dopo l’altro è ormai giunto in quota 3.700 dollari l’oncia. 

 

 

Combattere la volatilità con i premi fissi

Per affrontare con maggiore serenità i saliscendi dei mercati, prodotti in grado di distribuire cedole anche in condizioni avverse rappresentano un approdo ideale per quegli investitori preoccupati per l’andamento dei mercati finanziari nei prossimi mesi. 

Banco BPM ha recentemente ampliato la gamma di prodotti quotati in Direct Listing su Cert-X di Borsa Italiana con l’emissione di 10 nuovi Certificati Equity First Fixed Premium su singola azione. Con un taglio minimo di 100 € e scadenza a tre anni (12/09/2028), questi prodotti il primo anno prevedono il pagamento di 12 cedole mensili incondizionate, che cioè saranno pagate indipendentemente dal valore del sottostante. 

Gamma nuovi Certificati Equity First Fixed Premium di Banco BPM. Fonte: Banco BPM

Per quanto riguarda i prodotti con azioni sottostanti Tesla e AMD, va rilevato che si tratta di certificati di tipo “Quanto”, quindi specificamente progettati per eliminare il rischio di cambio, poiché il loro valore è denominato nella valuta domestica, bloccando il tasso di cambio e proteggendo l'investitore da fluttuazioni valutarie negative sull'asset sottostante. 

Tornando al funzionamento di questo prodotto, dal dodicesimo mese, nel caso in cui l’azione sottostante quoti ad un livello pari o superiore al valore iniziale, il prodotto scadrà anticipatamente

A partire invece dal tredicesimo e fino al penultimo mese, oltre alla possibile scadenza anticipata - che permetterà all’investitore di incassare un importo pari al valore nominale, più la cedola mensile e più le eventuali cedole precedentemente non pagate in precedenza, il c.d. effetto memoria - l’investitore incasserà la cedola mensile (e le eventuali cedole precedentemente non pagate in precedenza) se il valore dell’azione sottostante sarà uguale o maggiore del livello barriera, fissato al 60% del valore iniziale, ma inferiore al valore iniziale. 

Se invece l’azione dovesse quotare al di sotto della barriera, l’investitore non riceverà il premio (che potrà essere recuperato nei mesi successivi). 

A scadenza, la data di valutazione finale è fissata al 5 settembre 2028, sono due gli scenari possibili:

  • con l’azione ad un valore pari o superiore alla barriera, il Certificato rimborsa il valore nominale maggiorato della cedola mensile e delle eventuali cedole precedentemente non pagate;
  • in caso contrario, il Certificato rimborsa un importo proporzionale alla performance registrata dall’azione e, quindi, l’investitore potrebbe subire una perdita parziale o totale del capitale investito.

 

 

Un esempio concreto

Per capire meglio il funzionamento di questi strumenti, vediamo ad esempio cosa potrebbe succedere con l’acquisto del titolo caratterizzato dal codice Isin IT0005668089 con sottostante le azioni STMicroelectronics. 

Nei primi 11 mesi il certificato riconosce un premio fisso di 0,8 euro al mese indipendentemente dall’andamento delle azioni STM. Oltre alla cedola fissa (0,8 euro), il dodicesimo mese il Certificato può scadere anticipatamente nel caso in cui l’azione quoti ad un valore pari o superiore ai 22,185 euro del valore iniziale. Nel caso di scadenza anticipata, l’investitore, che ha già incassato 11 cedole per 8,8 euro complessivi, riceve 100,8 euro. Di conseguenza, ipotizzando un acquisto alla pari, in un anno l’investitore avrà registrato un rendimento decisamente interessante: il 9,6%. 

Dal tredicesimo al penultimo mese, occorre guardare il prezzo delle azioni STM:

  • con il titolo ad un livello uguale o superiore al 22,185 euro, il Certificato scade anticipatamente rimborsando il valore nominale (100 euro), pagando la cedola mensile (0,8 euro) più le eventuali cedole non pagate in precedenza (effetto memoria);
  • se l’azione quota a un livello uguale o maggiore a 13,311 euro (livello barriera) ma inferiore a 22,185 euro (valore iniziale), il prodotto paga la cedola mensile pari a 0,90 euro e le eventuali cedole precedentemente non corrisposte;
  • se l’azione quota ad un livello inferiore a 13,311 euro (barriera), non paga la cedola (che potrà essere recuperata quando, in una data di rilevazione, il titolo si riporterà sopra questo livello). 

Alla data di valutazione finale, fissata per il 5 settembre 2028, sono due gli scenari possibili:

  • con il titolo STMicroelectronics ad un valore pari o superiore alla barriera, l’investitore ottiene il valore nominale, la cedola e le eventuali cedole non corrisposte in precedenza;
  • con il titolo STMicroelectronics ad un valore inferiore alla barriera, quindi sotto i 13,311 euro, il Certificato rimborsa un importo proporzionale alla performance registrata dall’azione. 

 

Per maggiori informazioni, dettagli e per la documentazione legale, è possibile visitare la pagina del sito dedicata

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.