Negli ultimi giorni è stato quotato un nuovo certificato che ho deciso di acquistare subito in apertura. Si tratta di uno strumento particolarmente interessante, non solo per le sue caratteristiche tecniche, ma anche per la tipologia dei sottostanti scelti dall’emittente. Al momento il prezzo si trova leggermente sopra la pari ma l’elemento davvero centrale di questo prodotto è il rendimento mensile e il comparto azionario su cui si concentra.
Struttura del certificato e condizioni
Il certificato, emesso da Vontobel (ISIN DE000VH1DPC1), ha come sottostanti quattro società di primaria importanza attive nel settore dell’abbigliamento e delle calzature sportive: Adidas, Lululemon, Nike e On Holding.
Questi titoli appartengono a un comparto ciclico che negli ultimi anni ha vissuto fasi alterne, con una forte pressione ribassista, ma che resta solido e con prospettive di medio-lungo periodo interessanti.
La caratteristica principale del certificato è la cedola annua del 18%, corrisposta in rate mensili da 1,5%. Si tratta di un rendimento potenziale elevato, soprattutto se rapportato alla qualità dei sottostanti.
Il certificato è inoltre autocallable: potrà quindi essere richiamato anticipatamente dall’emittente nel caso in cui, trascorsi tre mesi dall’emissione, tutti i sottostanti dovessero trovarsi ad un livello pari o maggiore del livello di rimborso. Il meccanismo di autocall presenta una particolarità favorevole: la soglia di richiamo si abbassa progressivamente di circa l’1% al mese, riducendo così il rischio di mancato rimborso anticipato. In caso di richiamo, il rimborso sarà comunque a 100, generando un ulteriore vantaggio per chi lo ha acquistato sotto la pari.
La barriera per l’incasso delle cedole e per la protezione del capitale è fissata al -40% dai livelli iniziali. In altre parole, affinché la cedola venga sospesa o il capitale a scadenza sia a rischio, i titoli dovrebbero perdere oltre il 40% rispetto al fixing iniziale: uno scenario che, pur non impossibile, appare poco probabile considerando lo stato attuale dei fondamentali.
Un aspetto importante: non esiste rischio cambio, nonostante tre dei quattro titoli siano quotati in dollari. L’investitore incassa quindi il rendimento in euro senza esposizione valutaria.
Analisi dei sottostanti
Il fascino di questo certificato risiede soprattutto nei titoli scelti come sottostanti, aziende globali che, pur attraversando una fase di debolezza, restano leader indiscusse del settore.
Nike
È la società simbolo dello sportswear. Dopo anni di crescita, dal 2021 il titolo ha vissuto una fase ribassista che lo ha portato fino a 50 dollari per azione. Il motivo è stato il rallentamento di fatturato e utili, con un 2023 particolarmente difficile. Tuttavia, dai dati raccolti tramite Forecaster, Nike appare oggi sottovalutata del 9,78% rispetto al fair value medio calcolato con diversi metodi.
Dal punto di vista della solidità, indicatori come l'Altman Z-Score ed il Piotroski F-Score restano in area di sicurezza, confermando la robustezza finanziaria dell’azienda. Inoltre, Nike continua a ridurre il numero di azioni in circolazione, sostenendo la remunerazione degli azionisti. La fase di pessimismo, quindi, sembra ormai in fase di esaurimento.
Fonte: Forecaster.biz
Adidas
Anche Adidas ha subito pressioni negli ultimi due-tre anni, con utili in calo rispetto al 2019, ma con un fatturato che nel 2024 ha toccato il massimo storico. È il classico titolo che, pur non essendo attraente per un investimento diretto a rialzo, diventa ideale all’interno di un certificato con cedola mensile: se resta stabile sui livelli attuali, l’investitore incassa comunque il rendimento.
Fonte: Forecaster.biz
Lululemon
Questa società è particolarmente interessante anche per via delle mosse dei grandi investitori. Michael Burry, noto per la sua visione contrarian e protagonista del film The Big Short, ha aperto una posizione long significativa proprio su Lululemon. L’azienda continua a crescere in termini di fatturato e utili, ma il titolo ha subito forti vendite, creando una situazione di evidente pessimismo che potrebbe trasformarsi in opportunità.
Fonte: Forecaster.biz
On Holding
È un nome più giovane rispetto agli altri big, ma sta guadagnando spazio nel mercato grazie a una forte crescita ed a prodotti innovativi. On Holding è presente anche nel mio portafoglio come investimento diretto, e il suo inserimento nel certificato aggiunge un profilo dinamico a un paniere altrimenti dominato da brand storici.
Fonte: Forecaster.biz
Strategia e contesto di mercato
Il certificato appare particolarmente adatto a questa fase di mercato. L’indice S&P 500 si trova sui massimi storici e la stagionalità indica un periodo statisticamente debole tra agosto e ottobre. In questo contesto, destinare parte della liquidità a uno strumento che garantisce un rendimento mensile elevato può rappresentare una scelta prudente, evitando un’esposizione diretta troppo forte su indici già tirati.
Va sottolineato che strumenti di questo tipo sono strategie in opzioni confezionate dall’emittente. In pratica, Vontobel costruisce combinazioni complesse di opzioni su questi titoli e le propone sotto forma di certificato. L’investitore paga uno spread (circa l’1%) ma ottiene in cambio semplicità di utilizzo, liquidità garantita e la possibilità di accedere a rendimenti difficilmente replicabili in autonomia.
Considerazioni finali
Questo certificato sul settore sportswear si distingue per tre motivi principali:
-
Rendimento mensile elevato (1,5%), corrispondente al 18% annuo.
-
Sottostanti solidi ma depressi, in una fase di pessimismo che potrebbe essersi esaurito.
-
Struttura favorevole, con autocall decrescente e barriera profonda al -40%.
Non si tratta di un prodotto privo di rischi, come tutti i certificati, ma il profilo rischio-rendimento appare equilibrato, soprattutto se inserito come parte di una strategia di diversificazione. Per chi cerca un’alternativa all’investimento diretto in azioni in un momento di incertezza dei mercati, può rappresentare un’interessante opportunità di “parcheggio remunerato” della liquidità.
Puoi provare il Forecaster e scoprire tutte le sue potenzialità, AI inclusa, gratis per 7 giorni cliccando QUI
DISCLAIMER
Questo articolo/video è stato sponsorizzato dall'emittente o dall'intermediario menzionato. Le informazioni in esso contenute non devono essere considerate né interpretate come consulenza in materia di investimenti. Eventuali punti di vista e/o opinioni espressi non sono intesi e non devono essere interpretate come raccomandazioni o consigli di investimento, fiscali e/o legali. Investire.biz non si assume alcuna responsabilità per azioni, costi, spese, danni e perdite subiti a seguito di informazioni, punti di vista o opinioni presenti su questo sito. Prima di intraprendere decisioni di investimento, invitiamo gli utenti a leggere la documentazione regolamentare sempre disponibile per legge sul sito dell'emittente ed ottenere una consulenza professionale. #ADV