Dall’attesissimo discorso del Presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, è emersa la view che gli operatori bramavano: l’istituto con sede a Washington è pronto a tagliare il costo del denaro. "Con la politica monetaria in territorio restrittivo, le prospettive di base e il mutevole equilibrio dei rischi potrebbero giustificare un adeguamento della nostra politica monetaria", ha affermato il chairman.
Le dichiarazioni “pivot” hanno spinto le possibilità di una riduzione dei tassi nel meeting di settembre all’85% e gli indici azionari verso nuovi massimi.
La nuova settimana, che sarà invece caratterizzata dai risultati di Nvidia e dall’indice dei prezzi PCE, dovrebbe invece aprirsi sotto la parità: a mezz’ora dall’avvio delle contrattazioni, il future sul Dow Jones perde lo 0,2%, il derivato sullo S&P 500 scende dello 0,3% mentre il contratto sul Nasdaq arretra dello 0,4%.
Oggi in agenda macro troviamo l’aggiornamento sulle vendite di case nuove che, nel mese di luglio, sono stimate in aumento da 627 a 635 mila unità.
Wall Street Oggi: rally per Verint, forte calo per i rivenditori di mobili
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 25 agosto 2025.
- +5,53% venerdì e +1,81% nel pre-mercato per Intel dopo l’annuncio dell’accordo con il governo USA per un investimento di 8,9 miliardi di dollari in azioni a 20,47 dollari ciascuna, pari a una quota del 9,9% del capitale. La partecipazione, che rende il governo il maggiore investitore singolo, sarà finanziata dai 5,7 miliardi di dollari di sovvenzioni non versate del Chips Act e dai 3,2 miliardi di dollari di finanziamento del programma di sicurezza nazionale Secure Enclave.
- Keurig Dr Pepper perde l’8,7% in scia dell’accordo per l’acquisizione della società di caffè JDE Peet's per 18 miliardi di dollari.
- Rosso di oltre l’8% prima dell’avvio per Wayfair, -8,4% di RH e -6,1% di Williams-Sonoma dopo che il presidente Donald Trump ha annunciato un'indagine sui dazi sulle importazioni di mobili. Grazie al 75% dei mobili prodotti in Nord America, Ethan Allen Interiors sale di quasi il 5%.
- Il -4,7% del prezzo del Bitcoin (111.500,55 dollari) penalizza prima dell’avvio Strategy (-3,7%) e Coinbase (-2,3%).
- +12,3% per Verint Systems: il private equity Thoma Bravo stasrebbe per concludere un accordo per l'acquisizione del produttore di software per call center.