A due ore dall’avvio delle contrattazioni a Wall Street i future segnalano una partenza debole: i contratti su Dow Jones e S&P 500 arretrano dello 0,2 e dello 0,14% mentre il derivato sul Nasdaq scende dello 0,1%.
All’indomani del weekend lungo del President’s Day i listini USA hanno aggiornato i massimi storici chiudendo di poco sopra la parità nonostante le tensioni innescate da Trump in materia di dazi.
"Il mercato ritiene che i dazi siano solo uno strumento di negoziazione", ha detto Tom Essaye di Sevens Report Research. “È molto improbabile che accada qualcosa di sostanziale e che rimanga in vigore per un lungo periodo di tempo, abbastanza a lungo da mandare all'aria l'economia".
In agenda macro troviamo gli aggiornamenti su nuovi cantieri e permessi di costruzione, entrambi gli indicatori sono visti in riduzione, ed, in serata, saranno pubblicati i verbali dell’ultima riunione della Federal Reserve.
"Se i verbali dovessero mostrare - continua Essaye - che diversi funzionari, o la maggior parte di essi, pensano che i tassi debbano rimanere dove sono per il prossimo futuro, sarebbe un comportamento aggressivo", afferma. "E questo avrà un impatto sui mercati".
Wall Street Oggi: le azioni in focus
"La resilienza del mercato azionario è stata impressionante da inizio anno, poiché gli investitori si rifiutano di fare marcia indietro di fronte al crescente sentimento negativo e alle preoccupazioni sui titoli di dazi e inflazione", ha affermato Craig Johnson, responsabile tecnico di mercato presso Piper Sandler.
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 19 febbraio 2025. Forte calo nel pre-mercato per Howard Hughes Holdings (-4,6%) dopo che Bill Ackman di Pershing Square ha annunciato che acquisterà 10 milioni di azioni di nuova emissione. Dopo questa operazione la partecipazione di Pershing in Howard Hughes salirà al 48%, contro il 37,6% attuale.
Spotify (-0,3% prima dell’avvio) quest'anno potrebbe introdurre Music Pro, il servizio di streaming HiFi di cui si parla dal 2021. Il servizio, il cui prezzo aggiuntivo dovrebbe essere di circa 6 dollari al mese, potrebbe includere funzioni come il remix delle canzoni e l'accesso ai biglietti dei concerti in prevendita.
Meta terrà un evento "LlamaCon" il 29 aprile per condividere gli aggiornamenti sugli sviluppi dell'intelligenza artificiale open-source per gli sviluppatori che vogliono creare applicazioni e prodotti. Titolo piatto prima dell’avvio.
Rally di Nike, salito nella seduta di ieri del 6,23% dopo la notizia della collaborazione con Kim Kardashian.
Strategy, già conosciuta con il nome MicroStrategy, ha tagliato il 20% della sua forza lavoro. Il titolo sale dello 0,8% prima dell’avvio.
Tra le 173 le società che a Wall Street presenteranno i conti oggi troviamo Analog Devices e Carvana.
Trimestrali USA: è il giorno di Analog Devices e di Carvana