Stando all’andamento dei future, la seduta di Wall Street oggi dovrebbe aprirsi sopra la parità: il derivato sul Dow Jones sale di un quarto di punto percentuale, quello sul Nasdaq dello 0,15% ed il contratto sul Nasdaq segna un +0,08%.
Per ora, i mercati sembrano essersi scrollati di dosso i timori sui dazi che incombevano all'inizio della settimana. Nel caso di Messico e Canada, le nuove tariffe sono state messe in stand-by mentre in quello della Cina il timore è di un’escalation che finora non ci è stata.
Secondo Austan Goolsbee, Presidente della Fed di Chicago, la guerra commerciale durante la prima amministrazione di Donald Trump ha avuto un impatto significativo su categorie specifiche di beni provenienti dalla Cina e non ha comportato un aumento evidente dell'inflazione a livello generale.
"Se le aziende hanno diversificato le loro catene di fornitura negli ultimi cinque anni per renderle più resilienti, potrebbero essere in grado di evitare le tariffe senza grandi aumenti di prezzo, spostando la produzione lontano dai paesi colpiti dai dazi”.
Dopo offerte di lavoro JOLTS inferiori al consenso, ieri la stima ADP ha battuto il consenso con un saldo positivo di 183 mila unità. Oggi attenzione alle nuove richieste di sussidio di disoccupazione mentre domani sarà la volta delle Non-Farm Payrolls di gennaio (che potrebbero essere pesantemente influenzate dalle condizioni meteo e dagli incendi che hanno colpito Los Angeles).
Wall Street Oggi: Alphabet debole nel pre-mercato, attenzione ad Amazon
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 6 febbraio 2025. Tre delle maggiori società che ieri hanno alzato il velo sui conti, nel pre-mercato fanno segnare cali: Alphabet arretra dello 0,14% (-6,9% ieri), Ford scende del 6,2% e Qualcomm perde il 5,1%.
Trimestrali USA: Amazon ed Eli Lilly, tocca a voi
A partire dalla diffusione dei conti nella giornata di ieri, MicroStrategy ha cambiato nome diventando Strategy. La società ha registrato il suo più grande aumento di sempre nelle partecipazioni trimestrali in Bitcoin ma i ricavi sono diminuiti. Nel pre-market il titolo sale dell’1%.
Tonfo per Skyworks Solutions, in rosso di quasi il 30% prima dell’avvio dopo la previsione di ricavi in calo e di utili sotto le stime per il trimestre in corso.