Stellantis: accordo con Pony.ai sulla guida autonoma in Europa | Investire.biz

Stellantis: accordo con Pony.ai sulla guida autonoma in Europa

17 ott 2025 - 15:53

17 ott 2025 - 15:53

Stellantis e Pony.ai collaboreranno per implementare i robotaxi in Europa a partire dal prossimo anno. Vediamo i dettagli e cosa significa per la casa automobilistica

Stellantis ha raggiunto un accordo con la società cinese di robotaxi Pony.ai per espandere la diffusione dei veicoli a guida autonoma in Europa. Secondo l'intesa, nei prossimi mesi inizieranno i test in Lussemburgo, dove si trova la sede europea di Pony.ai, mentre a partire dal prossimo anno dovrebbe avvenire un'implementazione graduale in tutte le città europee. Il test su strade pubbliche è un passaggio obbligato per tracciare un livello di sicurezza in modo da ottenere l'approvazione normativa prima dell'implementazione per il mercato di massa.
 
Stando al memorandum di intesa, Stellantis, attraverso la sua divisione di vetture commerciali Pro One, metterà a disposizione i suoi veicoli elettrici, a partire dal modello Peugeot e-Traveller. Pony.ai fornirà il software di guida autonoma. I robotaxi costituiranno soluzioni di modalità scalabili ed efficienti sia per il trasporto di passeggeri che di merci.
 
 

Stellantis: cosa significa l'accordo con Pony.ai

La casa automobilistica italo-francese irrompe quindi nel mercato della guida autonoma. Il settore oggi viene visto come un'area di grande potenzialità per il futuro, in grado di compensare il calo dei margini derivanti dall'enorme concorrenza che si è scatenata sulle auto elettriche. All'inizio di questa settimana anche Waymo, la startup di robotaxi di proprietà di Alphabet, ha annunciato di voler iniziare i test a Londra con l'obiettivo di lanciare il suo servizio di guida autonoma il prossimo anno. Nel frattempo, Tesla sta investendo molto al riguardo, contando sul fatto che un'amministrazione USA meno severa, rispetto al recente passato sul fronte della regolamentazione, favorisca lo sviluppo dell'attività.
 
Stellantis non vuole restare indietro e quindi cerca di cogliere le opportunità collaborando con un soggetto che fornirà la tecnologia necessaria. "Pony.ai è nota per la sua competenza tecnica e l'approccio collaborativo", ha dichiarato Ned Curic, Chief engineering and technology officer di Stellantis.
 
Il manager ha osservato che la casa automobilistica ha "costruito sistemi per l'integrazione della guida autonoma e sta collaborando con i migliori attori del settore". A suo avviso, "i veicoli senza conducente hanno il potenziale per trasformare il modo in cui le persone si spostano nelle nostre città, offrendo opzioni più sicure e convenienti per le comunità".
 
Per quanto riguarda l'azienda cinese, il fondatore e Amministratore delegato James Peng, ha detto che "la partnership sfrutta la presenza europea di Stellantis per accelerare l'espansione di Pony.ai nella regione".
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.