Roche Holding AG, gigante svizzero del settore farmaceutico, si appresta a compiere una trasformazione storica della propria struttura azionaria. Il Consiglio di amministrazione ha infatti annunciato l’intenzione di proporre agli azionisti, in occasione dell’Assemblea Generale prevista per il 10 marzo 2026, una modernizzazione dell’architettura del capitale.
Partecipazioni al posto dei Genussscheine: la svolta di Roche
Il fulcro della proposta è la sostituzione degli strumenti di partecipazione privi di diritto di voto (“Genussscheine”) con certificati di partecipazione (“Partizipationsscheine”) dotati di un valore nominale simbolico pari a 0,001 franchi svizzeri ciascuno.
La decisione si inserisce in un più ampio processo di aggiornamento al diritto societario svizzero e mira a semplificare la struttura del capitale, mantenendo però l’equivalenza economica tra i nuovi strumenti e quelli attuali.
Come ha sottolineato Roche nel comunicato, "i certificati di partecipazione avranno gli stessi diritti ai dividendi e agli eventuali proventi di liquidazione delle azioni al portatore, pur senza conferire diritto di voto".
Roche dice addio ai Genussscheine: ecco cosa succede agli azionisti
Contestualmente, il Consiglio propone di ridurre il valore nominale delle azioni al portatore da 1 franco a 0,001 franchi per uniformarsi alla nuova emissione. Questo comporterà un rimborso in contanti agli azionisti pari a 0,999 franchi per ogni azione detenuta, per un totale stimato in circa 106,6 milioni di franchi.
Un’altra novità riguarda l’abbandono definitivo dei buoni dividendo cartacei. Dopo il pagamento del dividendo relativo all’esercizio 2025, tali documenti non avranno più alcun utilizzo. Roche, pertanto, cesserà la loro emissione, raccomandando ai custodi domestici di consegnare tempestivamente i certificati e i relativi buoni a una banca depositaria per convertirli in titoli intermediati. La società ricorda che i dividendi non riscossi entro cinque anni saranno considerati decaduti. "Non saranno più emessi certificati cartacei per nessuna delle categorie di titoli", ha specificato la nota.
Roche: in arrivo i dati semestrali
Domani, prima dell'avvio delle contrattazioni sul listino elvetico, Roche alzerà il velo sui conti dei primi sei mesi dell'anno.
Il consenso raccolto dagli analisti di FactSet stima un utile per azione di 10,46 franchi, +2,2% rispetto ai 10,23 Chf di un anno fa. Il fatturato è invece visto a 30,88 miliardi, contro i 30,76 miliardi di 12 mesi prima.