Richemont: le vendite trimestrali balzano grazie ai gioielli Cartier | Investire.biz

Richemont: le vendite trimestrali balzano grazie ai gioielli Cartier

16 lug 2025 - 10:36

16 lug 2025 - 10:39

I dati trimestrali presentati dal gigante del lusso Richemont mostrano un aumento delle vendite, il che fa ben sperare per una ripresa del settore. Ecco i numeri

La domanda in crescita dei gioielli Cartier ha permesso alle vendite di Richemont di superare le stime nei tre mesi conclusosi a giugno 2025, corrispondenti al primo trimestre fiscale 2026. Il risultato è molto importante visto il periodo di stasi dell'industria del lusso a causa principalmente del calo degli acquisti da parte dei ricchi compratori cinesi.
 
Il gigante svizzero ha avuto il merito di resistere alla crisi meglio della maggior parte dei concorrenti, grazie soprattutto ai brand Van Cleef & Arpels e appunto Cartier. Si tratta di prodotti che si rivolgono soprattutto a consumatori di fascia alta, i quali risentono meno dell'andamento della congiuntura economica. 
 
"Richemont ha ottenuto risultati rassicuranti, in particolare se confrontati con quelli di altri operatori del lusso", ha dichiarato in una nota l'analista di Vontobel Jean-Philippe Bertschy. "Il dominio dell'azienda e la robusta crescita nel segmento della gioielleria rimangono impressionanti". 
 
Sul listino elvetico le azioni Richemont segnano un -0,74% a 147 franchi. 
 
 

Richemont: i dati sulle vendite trimestrali

Nel primo trimestre fiscale 2026, Richemont ha prodotto un fatturato di 5,4 miliardi di euro, registrando una crescita del 6% su base annua a tassi di cambio costanti e del 3% a tassi di cambio effettivi. I risultati sono sopra le aspettative degli analisti, orientate per un aumento di circa un punto percentuale. La maison ha mantenuto una grande forza nel segmento della gioielleria, in crescita dell'11% a tassi di cambio costanti, oltre le attese del consensus di un incremento dell'8,6%.
 
Suddividendo i dati per regione, si nota come le vendite abbiano registrato un balzo del 17% anno su anno nelle Americhe a 1,34 miliardi di euro e nell'area mediorientale e africana a 524 milioni di euro. In Europa, l'aumento è stato dell'11% a 1,30 miliardi di euro, mentre in Asia-Pacifico il fatturato è passato nel periodo da 1,81 a 1,73 miliardi di euro.
 
Distinguendo per tipologia di consumatore, il reparto retail ha conseguito ricavi complessivi per 3,73 miliardi di euro, in crescita del 6% a cambi costanti rispetto ai 3,63 miliardi di euro dello stesso periodo dell'anno precedente; il segmento online al dettaglio ha registrato altresì un incremento del 6% anno su anno a 323 milioni di euro; le entrate provenienti dagli acquirenti all'ingrosso sono salite sempre del 6% a 1,36 miliardi di euro.
 
Quanto alla posizione netta di cassa, Richemont conserva una certa solidità grazie a una liquidità di 7,4 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 7,3 miliardi di euro dell'anno precedente. Questo dato tiene conto della contabilizzazione della vendita di Yoox Net-a-Porter alla piattaforma di capi di lusso Mytheresa.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.