Le
azioni PayPal sono in forte rialzo a Wall Street dopo che il colosso dei pagamenti statunitense ha
concluso un accordo con OpenAI sull'intelligenza artificiale e ha alzato la guidance 2025 grazie a risultati trimestrali superiori alle aspettative. Nel momento in cui si scrive, il titolo sale di circa 10 punti percentuali, segnando quello che potrebbe essere un punto di svolta. L'azienda infatti ha perso quasi il 18% del suo valore di mercato quest'anno. PayPal ha anche annunciato un
programma di dividendi che pagherà 14 centesimi per azione in questo trimestre.
PayPal: i numeri della trimestrale
Nei tre mesi conclusi il 30 settembre, PayPal ha riportato ricavi complessivi per 8,42 miliardi di dollari, in crescita del 7,26% rispetto ad un anno prima. Gli analisti si aspettavano un fatturato di 8,22 miliardi di dollari. Il margine operativo dell'azienda ha raggiunto 1,52 miliardi di dollari (18% dei ricavi), +9,35%, mentre l'utile netto ha segnato un +23,76% a 1,25 miliardi di dollari. L'utile per azione rettificato si è attestato a 1,34 dollari, contro gli 1,21 dollari del consenso. Il flusso di cassa dalle operazioni si è attestato a 2 miliardi di dollari, mentre il free cash flow è risultato di 1,7 miliardi di dollari.
"PayPal ha registrato un altro trimestre positivo e stiamo aumentando le previsioni, con una crescita redditizia diffusa in tutti i segmenti, incluse le esperienze di marchio, PSP e Venmo", ha affermato Alex Chriss, presidente e Amministratore delegato della società. "Abbiamo riportato l'azienda alla crescita e siamo sulla buona strada per un aumento del margine di transazione dal 6% al 7% nel 2025, escludendo gli interessi sui saldi dei clienti. Stiamo anche costruendo un futuro agentico, collaborando con leader come Google, OpenAI e Perplexity".
Guardando al futuro, il Ceo ha osservato che oggi PayPal "è un'azienda più forte rispetto a due anni fa". Con vantaggi competitivi differenziati, una chiara direzione strategica e l'accelerazione nell'esecuzione, "riteniamo di essere eccezionalmente ben posizionati per vincere in futuro", ha concluso.
PayPal: dividendi e guidance
Il Consiglio di amministrazione di PayPal ha deliberato l'avvio di un programma di dividendi trimestrale, con una cedola di 0,14 dollari per azione pagabile il 10 dicembre 2025 agli azionisti registrati il 19 novembre 2025. Questo provento rappresenta un pay-off del 10% dell'utile netto non-GAAP. Sulla base dell'ultimo prezzo di chiusura registrato dalle azioni PayPal a Wall Street di 70,25 dollari, il dividendo presenta un rendimento su base trimestrale dello 0,2%.
In relazione alle prospettive future, la società prevede per il quarto trimestre 2025 EPS compresi tra 1,23 e 1,27 dollari e per l'intero anno 2025 un utile per azione tra 5,11 e 5,15 dollari. A luglio aveva riportato un intervallo compreso tra 4,90 e 5,05 dollari con riferimento a tutto il 2025.
L'accordo con OpenAI
Ad accendere l'entusiasmo degli investitori sulle azioni PayPal è stato anche l'accordo che la società ha firmato con OpenAI per incorporare il suo portafoglio digitale all'interno del chatbot ChatGPT della startup statunitense.
Secondo quanto comunicato dalle due società, PayPal fornirà la tecnologia di pagamento per trasformare le ricerche che gli utenti di OpenAI fanno per trovare prodotti in acquisti effettivi. Il servizio inoltre offrirà diverse opzioni di finanziamento, oltre alle protezioni di PayPal per acquirenti e venditori, nonché i servizi post-acquisto come il monitoraggio e la risoluzione delle controversie.