Merck verso acquisizione di Verona Pharma per 10 miliardi di dollari | Investire.biz

Merck verso acquisizione di Verona Pharma per 10 miliardi di dollari

09 lug 2025 - 14:42

09 lug 2025 - 14:59

Merck vicina all’acquisto di Verona Pharma per 10 miliardi di dollari per rafforzarsi nelle malattie respiratorie e diversificare i ricavi. Cosa sapere

Merck è in trattative avanzate per acquisire Verona Pharma, biotech specializzata nelle malattie respiratorie, per circa 10 miliardi di dollari. Lo riporta il Financial Times, secondo cui il colosso farmaceutico USA sarebbe pronto a pagare 107 dollari per ogni American Depository Share (ADS) della società britannica. L’accordo rappresenterebbe una delle più importanti operazioni del settore biopharma nel 2025. Vediamo i dettagli.

 

Merck: cosa sapere su acquisizione di Verona Pharma

La mossa si inserisce in una più ampia strategia di Merck volta a diversificare le fonti di ricavi, in vista della scadenza dei brevetti del suo blockbuster Keytruda, attesa per il 2028. Nel solo 2024, Keytruda ha generato vendite per quasi 30 miliardi di dollari, diventando il pilastro del portafoglio della società. Ma con la pressione competitiva in aumento, Merck ha intensificato le acquisizioni per rafforzare la pipeline.

Verona Pharma, quotata al Nasdaq con il ticker VRNA, è attiva nello sviluppo di terapie per malattie polmonari croniche. Il suo primo prodotto, Ohtuvayre, è indicato per la cura della BPCO (bronco-pneumopatia cronica ostruttiva), un mercato in forte espansione. Nel primo trimestre del 2025, la società ha registrato ricavi netti per 76,3 milioni di dollari, e una capitalizzazione di circa 7,4 miliardi di dollari.

 

Merck cerca slancio nel settore delle malattie respiratorie

Questa possibile acquisizione segue altri movimenti di Merck, come la trattativa con MoonLake Immunotherapeutics per oltre 3 miliardi e l’accordo di licenza con Jiangsu Hengrui Pharmaceuticals da 2 miliardi per un farmaco cardiovascolare.

Se confermata, l’operazione Verona rafforzerebbe la posizione di Merck nel settore delle malattie respiratorie e darebbe nuovo slancio alla crescita futura. Tuttavia, Merck dovrà gestire un contesto di mercato complicato: il titolo ha perso oltre il 18% da inizio anno, complice la pressione su molti big pharma statunitensi.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.