Ambiq Micro vola in Borsa: +60% nel giorno dell’IPO a Wall Street | Investire.biz

Ambiq Micro vola in Borsa: +60% nel giorno dell’IPO a Wall Street

31 lug 2025 - 14:15

31 lug 2025 - 15:01

Debutto esplosivo per Ambiq Micro: +60% ieri, nel suo primo giorno di Borsa. L’azienda punta agli occhiali smart con chip a bassissimo consumo energetico. Cosa sapere

Le azioni Ambiq Micro ieri hanno chiuso il loro primo giorno di contrattazioni alla Borsa di New York (NYSE) con un balzo del 60%, segnando un esordio clamoroso. L’azienda di Austin, Texas, ha raccolto 96 milioni di dollari attraverso la sua IPO, iniziando gli scambi a 24 dollari per azione e toccando un picco intraday del +101,8%, per poi chiudere a 38,53 dollari, con una capitalizzazione di 656,5 milioni di dollari. Nel pre-mercato di Wall Street le azioni con ticker AMBQ salgono del 5,8%. 

Ambiq è specializzata nella progettazione di microchip a bassissimo consumo energetico, ideali per dispositivi indossabili e a batteria limitata. Attualmente oltre l’85% dei suoi ricavi proviene da clienti come Google, Garmin e Huawei. Il nuovo obiettivo dell’azienda? Gli occhiali intelligenti, dove i suoi chip saranno usati per funzioni avanzate come il riconoscimento vocale e delle immagini.

“Abbiamo trascorso oltre 10 anni a sviluppare i chip più efficienti sul mercato”, ha dichiarato il fondatore e CTO Scott Hanson a Reuters. “Oggi siamo nella posizione ideale per affrontare anche le sfide dell’AI su dispositivi ultracompatti”.

 

 

Ambiq Micro, cosa sapere sull’azienda

Ambiq Micro è stata fondata nel 2010 ad Austin, in Texas, da Scott Hanson, che oggi ricopre il ruolo di Chief Technology Officer. L’azienda si è rapidamente affermata nel settore dei semiconduttori grazie alla sua tecnologia SPOT (Subthreshold Power Optimized Technology), progettata per ridurre drasticamente il consumo energetico dei microcontroller e dei circuiti integrati. Ambiq mira a rivoluzionare il mercato dei dispositivi indossabili, medicali e IoT con soluzioni sempre più efficienti e performanti.

Il chip di punta è l’Apollo510, basato su architettura Arm Cortex M55, ottimizzato sia per elaborazioni AI che per la sicurezza grazie alla tecnologia “PUF” (Physical Unclonable Function) che protegge le chiavi crittografiche.

Nel 2024 Ambiq ha registrato vendite per circa 76 milioni di dollari, in crescita del 16% rispetto all’anno precedente, e una perdita netta ridotta intorno a 28 milioni di dollari. Gli investitori principali includono Kleiner Perkins e Arm Holdings. L’azienda prevede di espandere il proprio portafoglio anche ad altri settori come robotica e automotive, oltre ai dispositivi indossabili.

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.