Dividendi: ecco gli stacchi di settembre 2025 in Europa | Investire.biz

Dividendi: ecco gli stacchi di settembre 2025 in Europa

31 ago 2025 - 09:00

Dividendi: dopo un agosto fiacco, settembre porta novità. Il prossimo mese sarà predominato dalle quotate UK. Ecco tutti i dettagli

Dopo un mese di agosto piuttosto povero per quanto riguarda i pagamenti di dividendi delle principali aziende europee, settembre si annuncia più interessante. Prendendo come riferimento le 100 maggiori società europee per market cap dell’indice Morningstar Europe, ben 16 aziende hanno in programma di distribuire la cedola nel corso del mese, con una forte predominanza britannica.

Tra le 16 società, 14 sono del Regno Unito, tra queste spiccano grandi nomi come AstraZeneca, Unilever, Lloyds Banking Group, Barclays e Shell, aziende che negli anni hanno dimostrato stabilità e una propensione consolidata a remunerare i propri azionisti.

 

Dividendi Europa settembre 2025: ecco chi stacca il dividendo

Titolo Paese Data stacco Data pagamento Valuta Dividendo
AstraZeneca GB 07/08/2025 08/09/2025 GBP 0,7670
Lloyds Banking Group GB 31/07/2025 09/09/2025 GBP 0,0122
RELX GB 07/08/2025 11/09/2025 GBP 0,1950
Unilever GB 14/08/2025 12/09/2025 GBP 0,3916
Natwest Group GB 07/08/2025 12/09/2025 GBP 0,0950
Barclays GB 07/08/2025 16/09/2025 GBP 0,0300
London Stock Exchange GB 14/08/2025 17/09/2025 GBP 0,4700
Rolls-Royce GB 07/08/2025 18/09/2025 GBP 0,0450
Reckitt Benckiser Group GB 07/08/2025 18/09/2025 GBP 0,8440
BP GB 14/08/2025 19/09/2025 GBP 0,0620
Glencore GB 28/08/2025 19/09/2025 GBP 0,0373
Shell GB 14/08/2025 22/09/2025 GBP 0,2668
Compagnie Financiere Richemont CH 17/09/2025 22/09/2025 CHF 3,0000
Eni IT 22/09/2025 24/09/2025 EUR 0,2600
Rio Tinto GB 14/08/2025 25/09/2025 GBP 1,0996
HSBC Holdings GB 14/08/2025 26/09/2025 GBP 0,0745

 

AstraZeneca aprirà il mese con la distribuzione l’8 settembre, seguita da Lloyds Banking Group il 9 settembre e RELX l’11. Unilever e Natwest Group distribuiranno la cedola il 12 settembre, mentre Barclays e London Stock Exchange seguiranno rispettivamente il 16 e il 17 settembre. Rolls-Royce e Reckitt Benckiser Group pagheranno il 18 settembre, BP e Glencore il 19 settembre, e Shell il 22.

Anche fuori dal Regno Unito, le società come la svizzera Richemont e la italiana ENI vedranno i propri dividendi erogati tra il 22 e il 24 settembre (Borsa Italiana: tutti i dividendi del 2025 a Piazza Affari). Infine, Rio Tinto e HSBC chiuderanno il mese con le rispettive date di pagamento il 25 e il 26 settembre.

Le cedole variano significativamente a seconda del titolo. Tra le più sostanziose spiccano Reckitt Benckiser Group con 0,844 GBP, Rio Tinto con 1,0996 GBP e la svizzera Richemont con 3 CHF. I pagamenti più modesti arrivano invece da Lloyds Banking Group, Barclays e Glencore, ma rappresentano comunque una componente rilevante della remunerazione per gli investitori che detengono grandi pacchetti azionari.

L’italiana ENI pagherà 0,26 euro per azione con un dividend yield di circa l’1,7%. Ci saranno anche altre società minori di Piazza Affari che remunereranno gli azionisti e sono visibili qui: Borsa Italiana: tutti i dividendi di settembre 2025.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.