Dopo un mese di agosto piuttosto povero per quanto riguarda i pagamenti di dividendi delle principali aziende europee, settembre si annuncia più interessante. Prendendo come riferimento le 100 maggiori società europee per market cap dell’indice Morningstar Europe, ben 16 aziende hanno in programma di distribuire la cedola nel corso del mese, con una forte predominanza britannica.
Tra le 16 società, 14 sono del Regno Unito, tra queste spiccano grandi nomi come AstraZeneca, Unilever, Lloyds Banking Group, Barclays e Shell, aziende che negli anni hanno dimostrato stabilità e una propensione consolidata a remunerare i propri azionisti.
Dividendi Europa settembre 2025: ecco chi stacca il dividendo
Titolo |
Paese |
Data stacco |
Data pagamento |
Valuta |
Dividendo |
AstraZeneca |
GB |
07/08/2025 |
08/09/2025 |
GBP |
0,7670 |
Lloyds Banking Group |
GB |
31/07/2025 |
09/09/2025 |
GBP |
0,0122 |
RELX |
GB |
07/08/2025 |
11/09/2025 |
GBP |
0,1950 |
Unilever |
GB |
14/08/2025 |
12/09/2025 |
GBP |
0,3916 |
Natwest Group |
GB |
07/08/2025 |
12/09/2025 |
GBP |
0,0950 |
Barclays |
GB |
07/08/2025 |
16/09/2025 |
GBP |
0,0300 |
London Stock Exchange |
GB |
14/08/2025 |
17/09/2025 |
GBP |
0,4700 |
Rolls-Royce |
GB |
07/08/2025 |
18/09/2025 |
GBP |
0,0450 |
Reckitt Benckiser Group |
GB |
07/08/2025 |
18/09/2025 |
GBP |
0,8440 |
BP |
GB |
14/08/2025 |
19/09/2025 |
GBP |
0,0620 |
Glencore |
GB |
28/08/2025 |
19/09/2025 |
GBP |
0,0373 |
Shell |
GB |
14/08/2025 |
22/09/2025 |
GBP |
0,2668 |
Compagnie Financiere Richemont |
CH |
17/09/2025 |
22/09/2025 |
CHF |
3,0000 |
Eni |
IT |
22/09/2025 |
24/09/2025 |
EUR |
0,2600 |
Rio Tinto |
GB |
14/08/2025 |
25/09/2025 |
GBP |
1,0996 |
HSBC Holdings |
GB |
14/08/2025 |
26/09/2025 |
GBP |
0,0745 |
AstraZeneca aprirà il mese con la distribuzione l’8 settembre, seguita da Lloyds Banking Group il 9 settembre e RELX l’11. Unilever e Natwest Group distribuiranno la cedola il 12 settembre, mentre Barclays e London Stock Exchange seguiranno rispettivamente il 16 e il 17 settembre. Rolls-Royce e Reckitt Benckiser Group pagheranno il 18 settembre, BP e Glencore il 19 settembre, e Shell il 22.
Anche fuori dal Regno Unito, le società come la svizzera Richemont e la italiana ENI vedranno i propri dividendi erogati tra il 22 e il 24 settembre (Borsa Italiana: tutti i dividendi del 2025 a Piazza Affari). Infine, Rio Tinto e HSBC chiuderanno il mese con le rispettive date di pagamento il 25 e il 26 settembre.
Le cedole variano significativamente a seconda del titolo. Tra le più sostanziose spiccano Reckitt Benckiser Group con 0,844 GBP, Rio Tinto con 1,0996 GBP e la svizzera Richemont con 3 CHF. I pagamenti più modesti arrivano invece da Lloyds Banking Group, Barclays e Glencore, ma rappresentano comunque una componente rilevante della remunerazione per gli investitori che detengono grandi pacchetti azionari.
L’italiana ENI pagherà 0,26 euro per azione con un dividend yield di circa l’1,7%. Ci saranno anche altre società minori di Piazza Affari che remunereranno gli azionisti e sono visibili qui: Borsa Italiana: tutti i dividendi di settembre 2025.