Deliveroo accetta offerta di acquisizione da $3,9 miliardi di DoorDash | Investire.biz

Deliveroo accetta offerta di acquisizione da $3,9 miliardi di DoorDash

06 mag 2025 - 15:45

06 mag 2025 - 16:00

La nota piattaforma britannica di consegna di cibo ha annunciato di aver accettato un’offerta di acquisizione da parte della rivale statunitense DoorDash. I dettagli

Deliveroo, la piattaforma britannica di consegna di cibo e generi alimentari, ha annunciato di aver accettato un’offerta di acquisizione da parte della rivale statunitense DoorDash.

L’accordo valuta Deliveroo circa 2,9 miliardi di sterline (3,9 miliardi di dollari) e prevede l’acquisto di tutte le azioni emesse e da emettere a un prezzo di 180 pence per azione, con un premio del 44% rispetto alla chiusura del titolo del 4 aprile.

DoorDash ha precisato che le condizioni finanziarie dell’acquisizione sono definitive e non verranno aumentate, a meno che non emerga un’offerta concorrente da parte di terzi. Se completata con successo, l’operazione rappresenterà non solo un nuovo capitolo per Deliveroo, ma anche un’espansione significativa per DoorDash nel mercato europeo.

 

 

Azioni Deliveroo ai massimi da tre anni in Borsa

L’annuncio ha fatto schizzare le azioni Deliveroo ai massimi degli ultimi tre anni, segno del favore con cui il mercato ha accolto l’accordo. Il percorso in Borsa della società non è stato facile: nel 2021, il debutto sul London Stock Exchange fu disastroso, con un crollo del 30% nel primo giorno di contrattazioni.

Da allora, il titolo ha perso oltre il 50% rispetto al prezzo di IPO di 3,90 sterline. La pandemia aveva inizialmente spinto la crescita del settore, ma il ritorno alla normalità, la concorrenza agguerrita e le incognite legali sul modello della gig economy avevano ridotto l’ottimismo degli investitori.

 

 

L’espansione globale di DoorDash

Con questa acquisizione, DoorDash rafforza la sua presenza internazionale. Già nel 2022, l’azienda americana aveva acquisito l’app finlandese Wolt per 7 miliardi di euro. “Non potrei essere più entusiasta delle opportunità che DoorDash e Deliveroo potranno cogliere insieme. Copriremo più di 40 Paesi con una popolazione combinata di oltre un miliardo di persone”, ha dichiarato Tony Xu, CEO e cofondatore di DoorDash.

L’operazione mira a offrire a più aziende locali gli strumenti e le tecnologie necessarie per crescere.

L'acquisizione aiuterà Doordash a far crescere la sua quota di mercato in Europa, in competizione con Just Eat e Uber Eats. Gran Bretagna e Irlanda sono il più grande mercato di Deliveroo, rappresentando il 62% del valore dei suoi ordini nell'ultimo trimestre.

 

 

Consegne a domicilio: un settore in consolidamento

La fusione tra Deliveroo e DoorDash si inserisce in un trend più ampio di consolidamento del settore delle consegne a domicilio. Negli ultimi anni, diversi attori hanno cercato di rafforzare la propria posizione tramite acquisizioni strategiche.

Deliveroo, ad esempio, ha recentemente venduto parte delle sue attività a Hong Kong a Delivery Hero. Allo stesso tempo, Just Eat ha accettato un’offerta da parte del gruppo di investimenti Prosus.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.