CoreWeave: primo cloud provider a lanciare i nuovi chip AI di Nvidia | Investire.biz

CoreWeave: primo cloud provider a lanciare i nuovi chip AI di Nvidia

04 lug 2025 - 15:45

04 lug 2025 - 15:51

CoreWeave è il primo cloud provider a installare i chip Nvidia Blackwell Ultra, rafforzando la sua posizione nel mercato AI grazie alla partnership con Dell e Nvidia

CoreWeave ha segnato un nuovo traguardo nel settore dell’intelligenza artificiale diventando il primo fornitore cloud a implementare commercialmente i nuovi chip Nvidia Blackwell Ultra, l’ultima generazione di GPU sviluppata dal colosso dei semiconduttori per applicazioni AI avanzate. L’annuncio, diffuso ieri da Nvidia, CoreWeave e Dell, segna un passo significativo nell’evoluzione delle infrastrutture AI globali.

 

Blackwell Ultra: 50 volte più potente

I sistemi appena installati presso CoreWeave sono basati sull’architettura Nvidia GB300 NVL72, sviluppata e assemblata da Dell. Si tratta di sistemi raffreddati a liquido, equipaggiati con 72 GPU Nvidia Blackwell Ultra e 36 CPU Nvidia Grace, costruiti e testati interamente negli Stati Uniti. È la prima installazione commerciale basata su questa combinazione hardware, progettata per massimizzare le prestazioni in ambito AI.

Secondo Nvidia, i nuovi chip Blackwell Ultra sono in grado di generare fino a 50 volte più contenuti AI rispetto alla generazione precedente, rendendoli una piattaforma essenziale per il training e il deployment di modelli sempre più complessi. L’azienda aveva annunciato che le prime spedizioni sarebbero iniziate nel secondo trimestre del 2025, tempistica che è stata rispettata.

 

CoreWeave sfida i giganti del cloud

Il successo dell’implementazione è una vittoria strategica per CoreWeave, una società che affitta accesso a GPU Nvidia per altri fornitori cloud e sviluppatori AI. Pur essendo di dimensioni inferiori rispetto a player come Amazon Web Services, Google Cloud e Microsoft Azure, CoreWeave si distingue per la rapidità con cui rende disponibili le tecnologie più recenti di Nvidia.

Il rapporto tra le due aziende è particolarmente stretto: Nvidia detiene una partecipazione in CoreWeave, e ciò ha facilitato l’accesso prioritario ai nuovi chip. La società è entrata in Borsa all’inizio del 2025 e il suo titolo ha già quadruplicato il valore rispetto al prezzo di IPO. Dopo l’annuncio, le azioni CoreWeave sono salite del 6%, Dell ha guadagnato il 2% e Nvidia ha registrato un incremento inferiore al 2%.

 

Un benchmark per il futuro dell’AI

Il debutto commerciale dei Blackwell Ultra rappresenta un momento chiave per Nvidia, che dovrà dimostrare di saper gestire la transizione produttiva senza ritardi o colli di bottiglia, aspetti molto osservati dagli investitori. La domanda per i suoi chip resta altissima, e l’integrazione immediata in ambienti produttivi come quelli di CoreWeave rafforza la leadership dell’azienda in un mercato in continua accelerazione.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.