BYD: Buffett vende tutto, le azioni crollano a Hong Kong | Investire.biz

BYD: Buffett vende tutto, le azioni crollano a Hong Kong

22 set 2025 - 10:34

22 set 2025 - 10:59

Le azioni BYD sono state colpite da una valanga di vendite alla Borsa di Hong Kong, dopo che Warren Buffett ha ceduto l'intera quota. Ecco quanto è stato il guadagno

Ancora vendite per le azioni BYD alla Borsa di Hong Kong in apertura di settimana, a conferma del periodo nero della più grande casa automobilistica cinese a nuova energia. A scatenare il sell-off, la notizia che la Berkshire Hathaway del leggendario investitore Warren Buffett è uscita completamente dal capitale di BYD. Secondo un rapporto della CNBC di ieri che ha citato un portavoce della società finanziaria, le azioni sono state tutte cedute. Nel frattempo, un documento depositato dalla Berkshire Hathaway Energy - la filiale che deteneva il titolo - ha elencato il valore dell'investimento come zero al 31 marzo. 
 
 

Azioni BYD: quanto ha guadagnato Buffett

Buffett ha acquistato il titolo BYD per la prima volta nel settembre 2008, su consiglio del socio in affari Charlie Munger. L'investimento era stato di 230 milioni di dollari per 225 milioni di azioni, con una quota di Berkshire sul capitale del 10%. Fino al 2022 l'oracolo di Omaha non ha toccato le azioni, ma ha incominciato a monetizzare quando il loro prezzo era aumentato di oltre venti volte. La partecipazione è scivolata sotto il 5%, soglia che obbliga una società a divulgare le vendite future a Hong Kong.
 
Nel tempo BYD è passato dall'essere un fornitore di batterie per telefoni cellulari poco conosciuto, al più grande produttore di veicoli a nuova energia della nazione. Per questo le sue azioni sono state oggetto del desiderio degli investitori di tutto il mondo. Recentemente qualcosa si è increspato e il mercato ha cominciato a scaricare il titolo.
 
Rispetto al massimo storico di quattro mesi fa, BYD ha perso circa il 30% del suo valore di mercato, come conseguenza delle preoccupazioni sulla guerra dei prezzi in corso che rischia di erodere i margini dell'azienda. Nell'ultima trimestrale, l'utile è diminuito per la prima volta in tre anni e mezzo.
 
Quest'anno la società ha abbassato i prezzi dei suoi modelli per respingere una concorrenza che si fa sempre più aggressiva, ma una gamma obsoleta ha fatto calare la domanda in Cina. All'estero le cose sono andate meglio, perché i prezzi più economici hanno permesso di prevalere sui competitor. Tuttavia le prospettive sono nebulose, giacché regioni come Europa e Messico stanno studiando contromisure per impedire a BYD di dominare sul mercato.
 
Buffett quindi ha venduto al momento giusto? "Nell'investimento azionario, l'acquisto e la vendita sono pratiche normali", ha detto Li Yunfei, direttore generale per il branding e le pubbliche relazioni di BYD. "Siamo grati a Munger e Buffett per il loro riconoscimento di BYD e per i loro 17 anni di investimenti e supporto".
 
 

Una buona notizia dalla Spagna

BYD può sorridere se guarda alla Spagna. Secondo i dati del gruppo industriale ANFAC, la quota del produttore di auto cinese nel mercato spagnolo dei veicoli elettrici e ibridi plug-in ha superato il 10% a luglio, risultando più del doppio della media europea e più del triplo rispetto al 3,3% di Tesla. Considerando il mercato automobilistico totale, ad agosto la quota di BYD in Spagna è salita all'1,8% rispetto dallo 0,3% dello stesso periodo del 2024.
 
Nel frattempo, la sua rete di concessionari è quasi quadruplicata in un anno, passando da 25 a poco meno di 100, ha affermato Alberto De Aza, country manager di BYD per Spagna e Portogallo. Contestualmente, altri marchi affermati hanno chiuso i concessionari, come mostrano i dati di Faconauto. Il numero è crollato a 1.648 unità nel 2024 da 2.164 unità di dieci anni fa. "I concorrenti cinesi stanno aumentando la pressione, e non solo su di noi", ha affermato Markus Haupt, Amministratore delegato ad interim di SEAT, di proprietà di Volkswagen.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.