Dopo la chiusura contrastata di ieri (-0,64% per il Dow, +0,72% dello S&P 500 e +1,61% per il Nasdaq), le Borse USA oggi dovrebbero iniziare la giornata piatte (-0,07, -0,06% e parità per i future sui tre indici).
Lo S&P 500 ha azzerato le perdite da inizio anno mentre per l’indice dei tecnologici quella di ieri è stata la quinta seduta positiva consecutiva. Oggi l’agenda macroeconomica prevede, come ogni mercoledì, l’aggiornamento sulle scorte di petrolio che, in linea con l’andamento registrato nell’ultima settimana, sono stimate in calo di 2 milioni di barili.
"Al momento c'è un forte sentiment di propensione al rischio. [...] Sebbene le questioni strutturali (la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, ndr) rimangano irrisolte, credo che il segnale sia abbastanza chiaro: nessuna delle due parti vuole aggravare ulteriormente le tensioni commerciali", ha affermato Lale Akoner, analista di mercato globale di eToro.
Borse USA Oggi: eToro alza il prezzo dell’IPO, focus sulle azioni Nvidia
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 14 maggio 2025.
- A proposito di eToro, la piattaforma di trading ha fissato a 52 dollari il prezzo delle sue azioni per l’offerta pubblica iniziale. La società, che dovrebbe debuttare sul Nasdaq con il ticker ETOR, inizialmente prevedeva di vendere le sue azioni in un intervallo compreso tra 46 e 50 dollari ciascuna.
- +16,02% nella seduta di ieri e +8,8% nel pre-market per Super Micro Computer, su cui gli analisti di Raymond James hanno avviato la copertura con valutazione “Outperform” e obiettivo di prezzo di 41 dollari.
- Palantir Technologies ieri ha segnato un +8,14% chiudendo per la prima volta nella sua storia con una market cap sopra quota 300 miliardi (Palantir fa segnare nuovi massimi storici: è il momento di vendere?).
- First Solar ieri ha registrato la quinta seduta consecutiva di rialzo mettendo a segno un +22,66%. Il quadro che emerge dalle prime bozze del disegno di legge repubblicano su tasse e spese non è così negativo per il settore come si temeva.
- Dopo il +5,64% di ieri, le azioni Nvidia nel pre-mercato salgono del 2%. Il Ceo Jensen Huang ha annunciato una partnership con Humain, azienda finanziata dalle autorità saudite, per un progetto di data center da 500 megawatt. Nvidia ha affermato che il progetto sarà alimentato da diverse centinaia di migliaia delle sue unità di elaborazione grafica più avanzate. Il progetto vedrà coinvolta anche AMD (+4,01% ieri, +2,2% prima dell’avvio).
- Dopo la nomina del nuovo CEO ed il ritiro della guidance ieri le azioni UnitedHealth hanno perso il 17,79% (+2,5% prima dell’avvio).
- Per quanto riguarda le trimestrali, sono in agenda i numeri di Cisco Systems, Dynatrace, MakeMyTrip e CoreWeave (Trimestrali USA: risultati oltre le attese per le società dell’S&P 500).