Con la stagione delle trimestrali ormai vicina alla conclusione, l’indice S&P 500 mostra un quadro decisamente positivo per il primo trimestre del 2025. Lo evidenzia John Butters, Vice President e Senior Earnings Analyst di FactSet, nel suo aggiornamento del 9 maggio. Secondo l’esperto, "la percentuale di società che ha battuto le stime sugli utili e l’ampiezza di tali sorprese superano entrambe le medie decennali".
Il 90% delle società dell’indice ha già pubblicato i conti del primo trimestre, e i numeri parlano chiaro: il 78% ha registrato un utile per azione (EPS) superiore alle attese. Un dato che si colloca sopra la media a cinque anni (77%) e anche rispetto a quella decennale (75%). Nonostante la sorpresa media sia leggermente inferiore al trend degli ultimi cinque anni (+8,5% contro una media dell’8,8%), resta nettamente superiore alla media decennale (+6,9%).
Grazie a queste performance, l’S&P 500 registra un tasso di crescita degli utili del 13,4% per il primo trimestre, in aumento rispetto al 12,8% della settimana precedente e al 7,1% osservato alla chiusura del trimestre, lo scorso 31 marzo. Questo dato — definito “blended” da FactSet perché combina risultati effettivi e stime per le società che devono ancora pubblicare — rappresenta il secondo trimestre consecutivo di crescita a doppia cifra. Non solo: è anche il settimo trimestre di fila con utili in aumento su base annua.
A trainare questa performance sono in particolare tre settori: Health Care, Comunicazioni e Finanziari. "Le sorprese positive in questi comparti sono state i principali fattori che hanno spinto al rialzo il tasso di crescita aggregato degli utili nell’ultima settimana", osserva Butters.
Ricavi in crescita, ma meno brillanti
Meno eclatante, ma comunque positiva, è la dinamica dei ricavi. Il 62% delle aziende ha superato le aspettative in termini di fatturato, un dato inferiore sia alla media a cinque anni (69%) che a quella decennale (64%). In media, i ricavi hanno superato le stime dello 0,7%, un valore anch’esso inferiore ai livelli storici (2,1% su cinque anni e 1,4% su dieci anni).
Nell’ultima settimana, i risultati contrastanti tra i vari settori hanno mantenuto invariata la crescita complessiva dei ricavi, che resta al 4,8%. Un miglioramento rispetto al 4,3% registrato alla fine del trimestre. "Le sorprese positive nel settore sanitario sono state le più influenti per la revisione al rialzo del tasso di crescita dei ricavi", commenta ancora Butters. Se il tasso di crescita dei ricavi dovesse confermarsi al 4,8%, sarebbe il diciottesimo trimestre consecutivo in cui l’indice registra un’espansione del fatturato su base annua. Dieci settori mostrano una crescita dei ricavi, con la Tecnologia, le Utility e la Sanità in testa. L’unico settore in controtendenza è quello Industriale, che evidenzia un calo.
Trimestrali USA: le società che presentano i conti il 15 maggio
La stagione delle trimestrali USA prosegue con una giornata ricca di appuntamenti rilevanti: in totale oggi alzeranno il velo sui conti 152 società. Tra queste spiccano Cisco Systems, Dynatrace, MakeMyTrip e CoreWeave. Gli investitori avranno così ulteriori indicazioni sullo stato di salute di settori chiave come software, infrastrutture di rete, viaggi e intelligenza artificiale.
Orario |
Azienda |
Capitalizzazione di mercato |
Fine trimestre fiscale |
Consenso utile per azione |
Utile per azione anno scorso |
After-hours |
Cisco Systems, Inc. |
245 mld $ |
Aprile 2025 |
0,75 $ |
0,72 $ |
Non dichiarato |
Haleon plc |
49 mld $ |
Marzo 2025 |
N/D |
0,12 $ |
After-hours |
CoreWeave, Inc. |
28 mld $ |
Marzo 2025 |
(0,18) $ |
N/D |
After-hours |
STERIS plc |
23 mld $ |
Marzo 2025 |
2,58 $ |
2,41 $ |
After-hours |
Centrais Electricas Brasileiras (EBR) |
17 mld $ |
Marzo 2025 |
N/D |
0,03 $ |
After-hours |
Centrais Electricas Brasileiras (EBR.B) |
17 mld $ |
Marzo 2025 |
N/D |
0,03 $ |
Pre-market |
Dynatrace, Inc. |
15 mld $ |
Marzo 2025 |
0,14 $ |
0,11 $ |
Pre-market |
MakeMyTrip Limited |
11 mld $ |
Marzo 2025 |
0,33 $ |
0,29 $ |
After-hours |
Stantec Inc |
11 mld $ |
Marzo 2025 |
0,79 $ |
0,67 $ |
Non dichiarato |
VinFast Auto Ltd. |
9 mld $ |
Marzo 2025 |
(0,26) $ |
(0,26) $ |
Con una capitalizzazione di circa 245 miliardi di dollari, Cisco Systems è la società di maggior peso tra quelle che pubblicheranno i risultati oggi. Il gruppo, leader mondiale nelle soluzioni di rete, è atteso a un utile per azione pari a 0,75 dollari, in crescita rispetto ai 0,72 dollari registrati un anno fa. Il dato, elaborato sulla base delle stime di 7 analisti, potrebbe riflettere una ripresa degli investimenti in infrastrutture IT, anche grazie all’accelerazione dell’intelligenza artificiale e dei servizi cloud.
Tra le prime a pubblicare i conti nel pre-market troviamo Dynatrace, attiva nel monitoraggio delle prestazioni digitali e nell’automazione IT. La società, che capitalizza circa 15 miliardi di dollari, dovrebbe riportare un utile per azione di 0,14 dollari, contro i 0,11 dell’anno scorso. Il consenso riflette un buon andamento del modello SaaS (Software as a Service), apprezzato per la scalabilità e i margini ricorrenti.
Sempre in apertura di giornata, pubblicherà i risultati anche MakeMyTrip, gruppo indiano leader nelle prenotazioni online di voli e hotel. Forte di una capitalizzazione superiore agli 11 miliardi di dollari, l’azienda dovrebbe presentare un utile per azione in crescita a 0,33 dollari, rispetto ai 0,29 dello scorso anno. Il comparto dei viaggi online ha beneficiato di una forte domanda turistica nel post-pandemia e MakeMyTrip è ben posizionata in mercati in crescita come l’India e il Sud-est asiatico.
Sarà molto seguita anche la trimestrale di CoreWeave, startup americana specializzata in infrastrutture cloud per applicazioni di intelligenza artificiale. Nonostante una capitalizzazione già vicina ai 28 miliardi di dollari, la società è ancora in fase di forte investimento e dovrebbe riportare una perdita per azione di 0,18 dollari. Tuttavia, l’interesse per il titolo resta elevato, complice il ruolo crescente dell’AI nei processi aziendali e le potenziali sinergie con Nvidia e altri colossi del settore.
Nel comparto auto, oggi è il giorno di VinFast Auto: in questo caso il risultato per azione dovrebbe essere in linea con il rosso di 26c di un anno fa. Il gruppo vietnamita dei veicoli elettrici resta sotto i riflettori per la forte crescita del fatturato ma anche per i dubbi sulla sostenibilità finanziaria nel medio periodo.
Le attese per i prossimi trimestri
Guardando al futuro, le previsioni degli analisti per i prossimi trimestri del 2025 sono moderatamente ottimistiche. Il consenso FactSet stima una crescita degli utili del 5,2% nel secondo trimestre, del 7,4% nel terzo e del 6,7% nell’ultimo. Su base annua, per l’intero 2025, le stime parlano di un’espansione degli utili pari al 9,3%.