Azioni Wall Street: meglio quelle del software o dell'hardware? | Investire.biz

Azioni Wall Street: meglio quelle del software o dell'hardware?

14 mag 2025 - 07:00

A Wall Street, gli investitori stanno acquistando maggiormente le azioni delle società di software rispetto ai titoli legati all'hardware. Ecco quali sono i motivi

Le azioni delle società di software hanno sovraperformato tutti gli altri titoli tecnologici quest'anno a Wall Street. Secondo quanto riportato da Bloomberg, un indice di società di software è salito di quasi il 5% quest'anno, rispetto a un calo di quasi l'1% del Nasdaq 100. L'indice dei semiconduttori della Borsa di Philadelphia ha perso il 4% mentre quello dei titoli hardware è sceso di poco meno del 13%.
 
Gli esperti attribuiscono i migliori risultati al fatto che il software sia meno esposto alla guerra commerciale scatenata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Stephen Bersey, responsabile della ricerca tecnologica di HSBC, ha osservato che, essendo un prodotto digitale, il software non ha bisogno di essere spedito fisicamente e non subisce un impatto importante dalle tariffe, a differenza di quanto accade per l'hardware e i semiconduttori. "Il modello software ha molte caratteristiche che lo rendono attraente in tempi economici volatili, quindi siamo molto più positivi su di esso rispetto all'hardware", ha detto.
 
Sulla base dei dati raccolti da Bloomberg Intelligence, si stima che le società di questo comparto registreranno una crescita degli utili del 13% quest'anno, rispetto all'11,6% previsto circa un mese fa. Questo a differenza di quanto accade per le società di hardware e chip, più legate all'incertezza dei dazi.
 
Prima dell'accordo tra USA e Cina di inizio settimana di sospendere per 90 giorni le tariffe reciproche, Apple aveva affermato che i prelievi avrebbero aggiunto 900 milioni di dollari di costi nel trimestre in corso mentre Advanced Micro Devices aveva dichiarato che le strette sulle vendite di chip alla Cina sarebbero costate all'azienda 1,5 miliardi di dollari in termini di entrate. Segnali allarmanti sono arrivati anche da Amazon, Qualcomm e Arm Holdings
 
 

Wall Street: ecco le azioni software su cui puntare

Bersey di HSBC ha consigliato di tenere d'occhio in particolare due aziende di alta qualità nel settore del software: Microsoft e ServiceNow.
 
Dopo la presentazione dei risultati del primo trimestre 2025, Microsoft ha registrato il suo più grande guadagno settimanale in Borsa in oltre due anni. L'azienda ha riportato numeri trimestrali che hanno superato le aspettative degli analisti, mostrando soprattutto una forte domanda per i suoi prodotti di intelligenza artificiale. Inoltre, ha fornito un outlook positivo per quanto riguarda la sua attività cruciale di cloud computing. Dai minimi di aprile, le azioni del colosso di Redmond hanno aumentato di oltre un quarto il loro valore, il che ha portato la società a diventare la più capitalizzata del mondo scavalcando Apple. 
 
Per quanto riguarda ServiceNow, il titolo in Borsa ha registrato il più grande aumento in oltre un decennio dopo conti solidi e prospettive positive. La società ha affermato che il suo principale prodotto software di intelligenza artificiale raggiungerà 1 miliardo di dollari di attività annuali contrattualizzate entro il prossimo anno.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.