La
Berkshire Hathaway del leggendario investitore
Warren Buffett ha recentemente rilasciato il suo modello 13F, quello che riporta gli acquisti e le vendite di azioni effettuati nell'ultimo trimestre. Le operazioni dell'oracolo di Omaha sono sempre molto seguite dagli investitori di tutto il mondo, perché rappresentano una specie di bussola soprattutto nei momenti di maggiore incertezza.
Wall Street è rimasta chiusa in questo inizio settimana in occasione del Presidents' Day, la festività nata per commemorare il compleanno di George Washington, e oggi le contrattazioni sono ripartite con gli indici che si confermano nei pressi dei massimi storici.
Vediamo come si è comportato Buffett a Wall Street negli ultimi tre mesi che hanno chiuso l'anno passato.
Berkshire Hathaway: ecco cosa ha comprato
Il portafoglio di investimento della Berkshire Hathaway si è arricchito di qualche nuovo titolo, mentre altri sono stati aggiunti alle posizioni esistenti.
Una new entry è stata Constellation Brands, produttore americano di bevande alcoliche. La società ha perso oltre un quarto del suo valore quest'anno, dopo aver riportato risultati deboli nell'ultima trimestrale. Si tratta però di un'azienda di alta qualità e questo è un aspetto molto apprezzato da Buffett quando deve acquistare.
Berkshire ha aumentato il bottino riguardo le azioni nella società petrolifera Occidental Petroleum e ora possiede oltre il 28% del capitale. Buffett ha detto di non avere intenzione di acquistare l'azienda a titolo definitivo, ma nella lettera agli azionisti dello scorso anno l'ha citata come uno dei suoi investimenti a tempo indeterminato. In particolare, gradisce il business di Occidental Petroleum sotto il profilo delle vaste partecipazioni che ha l'azienda nel campo petrolifero e del gas, nonché in relazione alla sua leadership nella cattura del carbonio.
Berkshire ha incrementato il numero di azioni Verisign, che possiede dal 2012. La società mantiene una posizione di monopolio nella registrazione di siti Web e questa è una caratteristica molto considerata da Buffett. Altre aggiunte degne di nota alle posizioni esistenti riguardano Domino's Pizza, Pool Corp. e Sirius XM.
Ecco cosa ha venduto Buffett
Sul fronte delle vendite, la Berkshire Hathaway è uscita dal capitale di alcune società ed ha ridotto la quota in altre.
Il conglomerato finanziario con sede a Omaha non ha più in portafoglio Ulta Beauty, catena di negozi americana di cui ha avviato una posizione nel secondo trimestre 2024. Dopo aver fatto una serie di tagli da luglio dello scorso anno, nuova riduzione per la quota in Bank of America. Ora la Berkshire detiene meno del 10% del capitale azionario della grande banca statunitense. A proposito di grandi banche, anche Citigroup è stata pesantemente ridimensionata, con una vendita di quasi tre quarti della posizione.
Tra gli altri nomi che vale la pena di ricordare tra le vendite del quarto trimestre 2024 di Berkshire vi sono Capital One Financial, Charter Communications, Liberty Media Corp, Liberty Formula One, Louisiana Pacific, NU Holdings e T-Mobile. Per tutte queste, è stata ceduta solo una parte e non tutte le azioni.
Due parole merita la partecipazione in Nu Holdings. Qui l'investimento è stato un po' atipico, stando alla filosofia di Buffett. La holding brasiliana si occupa della fornitura di servizi bancari digitali e, tra l'altro, consente transazioni in criptovalute.
Il 94enne è sempre stato
avverso alle valute digitali e alla tecnologia (
Warren Buffett: ecco cosa pensa delle criptovalute), ma stavolta ha fatto un'eccezione. Perché? La logica sta nel fatto che il digital banking è un settore in crescita in America Latina, con la regione da sempre poco servita dai sistemi bancari tradizionali. Quindi il fintech ha trovato terreno fertile per inserirsi.