Le azioni a Wall Street: future in forte calo, crollo per Apple e Nike | Investire.biz

Le azioni a Wall Street: future in forte calo, crollo per Apple e Nike

03 apr 2025 - 13:30

03 apr 2025 - 13:34

Dopo l’annuncio di dazi generalizzati da parte del presidente Trump, i future anticipano un avvio di giornata in forte calo

Di guerre ne abbiamo già troppe, non ce ne serve un’altra. Il primo atto della guerra commerciale è andato in scena ieri dal giardino della Casa Bianca. Donald Trump ha annunciato tariffe di almeno il 10% per praticamente tutti i Paesi, che ora si apprestano ad applicare misure di ritorsione. 

"Addebiteremo loro circa la metà di quanto stanno applicando e hanno applicato a noi", ha affermato Trump in una conferenza stampa dal White House Rose Garden. "Quindi, le tariffe non saranno completamente reciproche". Ad esempio, l'aliquota tariffaria effettiva per la Cina sarà ora del 54%, nel caso del Giappone parliamo del 24%, del Vietnam del 46% ed in quello dell'UE del 20% (Trump riscrive le regole del commercio mondiale). 

"Se fosse arrivato solo un 10%, penso che i mercati sarebbero probabilmente saliti parecchio in questo momento", ha affermato Larry Tentarelli, Chief technical strategist presso il Blue Chip Trend Report. "Ma poiché i dazi sono stati più alti di quanto molti si aspettassero, penso che questo crei una maggiore volatilità al ribasso".

Dopo la chiusura positiva di ieri, forte segno meno per i future sulle Borse USA: a due ore dall’avvio degli scambi il future sul Dow Jones segna un -2,7%, il derivato sullo S&P 500 arretra del 3,35% ed il contratto sul Nasdaq lascia sul campo il 3,8%

In agenda macro i dati sulla bilancia commerciale (notare il tempismo), l'aggiornamento sulle nuove richieste di sussidio e gli indici, calcolati da S&P Global e dall'Institute for Supply Management, sul sentiment dei direttori degli acquisti delle aziende dei servizi. 

 

 

Le azioni a Wall Street: tonfo per Apple e Nike

Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 3 aprile 2025.

  • Le azioni delle aziende che realizzano i loro prodotti e vendono fuori dagli States sono in forte sofferenza, Nike e Apple perdono rispettivamente il 9,5 ed il 7,5%, ma anche titoli di società che vendono i beni importati registrano cali particolarmente importanti, Dollar Tree scende del 10,9%, Walmart del 5% e Gap è in rosso del 10%.
  • Ma attenzione anche al comparto hi-tech, che oltre ai dazi deve fare i conti con l’avversione al rischio: nel pre-mercato Nvidia perde il 4,5%, Alphabet il 3% e Meta il 4,3%. Per Dan Ives, analista di Wedbush,i titoli tecnologici "sono chiaramente sotto una forte pressione, poiché le preoccupazioni sulla distruzione della domanda, le catene di fornitura e in particolare la parte Cina/Taiwan delle tariffe".
  • +5,33% ieri e -4,9% nel pre-mercato per Tesla. Ieri la performance è stata guidata dai rumor sulla fine del ruolo governativo per Elon Musk mentre oggi le azioni TSLA pagano pegno ai dati sulle consegne del primo trimestre, scese del 13% rispetto all'anno precedente.
  • Calo più contenuto per Ford (-1,5%) che ha annunciato sconti su diversi modelli per compensare il ricarico dei dazi e difendere la domanda. Il programma, denominato “Dall'America per l'America", è reso possibile dal fatto che l'azienda guidata da Jim Farley costruisce l'80% dei suoi veicoli venduti negli Stati Uniti a livello nazionale, a fronte di circa il 50% di General Motors (-2,5%) e Stellantis (Ford taglia i prezzi, VW alza: ecco le risposte ai dazi di Trump).
  • -6% per Amazon che, secondo quanto riportato dal New York Times, ha presentato un’offerta per acquistare le attività americane di TikTok. La società avrebbe manifestato il suo interesse attraverso una lettera indirizzata al vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance e al segretario al Commercio, Howard Lutnick. Il governo deve decidere entro il 5 aprile. 

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.