Azioni StubHub: debutto turbolento al NYSE dopo IPO | Investire.biz

Azioni StubHub: debutto turbolento al NYSE dopo IPO

18 set 2025 - 15:00

Debutto difficile per StubHub al NYSE: il titolo ha ceduto il 6% dopo l’IPO da 800 milioni, mentre l’azienda punta alla crescita nel mercato dei biglietti online

StubHub, la popolare piattaforma di vendita di biglietti online, ha vissuto un debutto turbolento alla Borsa di New York, con il titolo che ieri ha chiuso la prima giornata di contrattazioni a 22 dollari, registrando un calo del 6,4% rispetto al prezzo di apertura. L’IPO, molto attesa dagli investitori, era stata prezzata a 23,50 dollari per azione, raccogliendo circa 800 milioni di dollari e valutando l’azienda 8,1 miliardi di dollari sotto il simbolo “STUB”.

 

 

StubHub: IPO tanto attesa dopo numerosi rinvii

Il debutto è arrivato dopo diversi rinvii. A aprile, StubHub aveva sospeso l’offerta a causa dei timori legati ai cosiddetti “tariff days” del presidente Donald Trump, e in precedenza era stata costretta a posticipare l’IPO nel luglio 2024 per via della volatilità del mercato. Ora, con la ripresa del settore tecnologico, l’azienda ha trovato finalmente il momento per approdare in Borsa, in un contesto che ha visto anche debutti di successo di aziende come Klarna, Gemini, Figma e Circle.

Fondata 25 anni fa, StubHub fu acquistata da eBay nel 2007 per 310 milioni di dollari, per poi essere riacquisita dal cofondatore Eric Baker nel 2020 tramite Viagogo per circa 4 miliardi di dollari. Negli ultimi anni, StubHub ha beneficiato della ripresa del mercato degli eventi dal vivo post-pandemia di Covid-19, con performance straordinarie di tour musicali come Taylor Swift Eras Tour e Beyoncé Renaissance Tour, oltre a grandi eventi sportivi come il Super Bowl.

 

 

StubHub: i numeri e i competitor dell’azienda

Nonostante la crescita, l’azienda segnala una certa volatilità nei ricavi, influenzata dall’andamento dei grandi eventi. Nel primo trimestre 2025, StubHub ha riportato ricavi per 397,6 milioni di dollari, in aumento del 10% rispetto all’anno precedente, mentre la perdita netta è salita a 35,9 milioni di dollari dai 29,7 milioni registrati un anno fa. Il valore totale delle transazioni (gross merchandise sales) ha raggiunto 2,08 miliardi di dollari nei primi tre mesi dell’anno.

La piattaforma genera la maggior parte dei ricavi connettendo acquirenti e rivenditori di biglietti. Lo scorso anno, oltre 40 milioni di biglietti sono stati venduti attraverso il marketplace, da circa un milione di venditori. StubHub compete con altre piattaforme come Vivid Seats, SeatGeek e Ticketmaster, quest’ultima sotto indagine della Federal Trade Commission per possibili violazioni relative ai limiti di acquisto per evento e alla trasparenza dei prezzi.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.