Huawei fa tremare Nvidia, nuova tecnologia per i chip AI | Investire.biz

Huawei fa tremare Nvidia, nuova tecnologia per i chip AI

18 set 2025 - 10:35

Huawei ha presentato una nuova tecnologia per i suoi chip legati all'intelligenza artificiale che ritiene saranno più potenti di quelli di Nvidia. Ecco i dettagli

La guerra per la supremazia dei chip legati all'intelligenza artificiale si scalda, con Huawei Technologies che ha presentato la nuova tecnologia per il suo marchio Ascend. Questa tecnologia ha una potenza di calcolo maggiore e può supportare 15.488 schede grafiche contenenti i semiconduttori AI (Artificial Intelligence), ha dichiarato la società cinese,  che ora gestisce un super cluster di 1 milione di schede grafiche. La soluzione proposta da Huawei punta a competere con l'offerta NVLink di Nvidia, che permette una comunicazione ad alta velocità tra i chip principali di un server.
 
Si tratta di un passo avanti importante, visto che il chip Ascend più avanzato è ancora meno potente del silicio AI del colosso americano. Stando a quanto riferito da Huawei, la minore potenza di calcolo del suo prodotto sarebbe compensata dalla tecnologia di raggruppare più semiconduttori in un cluster al fine di ottenere capacità simili. In tale infrastruttura, il supercluster è collegato a più superpod, a loro volta costruiti da più supernodi. Questi sono la base della tecnologia e vengono costruiti su chip Ascend attraverso un sistema che consente di superare le limitazioni tecniche imposte dalle restrizioni Usa.
 
Huawei ha dichiarato che il suo nuovo supernodo Atlas 950 supporterà 8.192 chip Ascend e che il SuperCluster Atlas 950 utilizzerà più di 500.000 chip. Nel 2027 è previsto il lancio di una versione più avanzata, Atlas 960, che supporterebbe 15.488 chip Ascend per nodo, mentre l'intero supercluster avrebbe più di 1 milione di chip Ascend. In definitiva, Huawei ha affermato che "i nuovi supernodi saranno i più potenti al mondo". All'evento annuale Huawei Connect a Shanghai, il vicepresidente dell'azienda Eric Xu ha detto che "la potenza di calcolo è e continuerà ad essere la chiave per l'intelligenza artificiale".
 
 

Quanto deve preoccuparsi Nvidia dell'ascesa di Huawei?

Nvidia ha motivo di preoccuparsi? Secondo gli esperti del settore, la soluzione di Huawei non è un grande passo avanti nella tecnologia dei chip, ma segna l'ultimo sviluppo delle aziende cinesi per sviluppare alternative locali di fronte alle sanzioni statunitensi. "L'annuncio di Huawei sulla sua svolta informatica è in linea con la recente crescente enfasi da parte del governo cinese sull'autosufficienza riguardo le tecnologie dei chip del Dragone", ha dichiarato George Chen, partner e co-presidente of digital practice di The Asia Group.
 
A suo giudizio, l'azienda cinese potrebbe esagerare sulle sue capacità tecniche, ma "la sua ambizione di essere un leader mondiale dell'intelligenza artificiale non può essere sottovalutata".
 
Nel tentativo di smarcare il Paese dalla dipendenza del più grande progettista di chip del mondo, recentemente il governo cinese ha invitato le sue più grandi aziende tecnologiche a non utilizzare il potente RTX Pro 6000D di Nvidia per le applicazioni AI. Tra l'altro, Pechino ha consigliato di non adoperare il chip H20 progettato da Nvidia proprio per la Cina e che ha recentemente ricevuto il via libera da Washington. Finora, l'azienda di Santa Clara non ha effettuato alcuna spedizione.
 
L'Amministratore delegato di Nvidia Jensen Huang ha affermato di sentirsi "deluso" dalla chiusura del governo cinese, riconoscendo nel contempo che Huawei è "un concorrente formidabile".
 
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.