Le azioni On Holding volano a Wall Street, guadagnando oltre 20 punti percentuali (+23,88% a 43,58 USD), dopo che la società svizzera di abbigliamento sportivo ha registrato un trimestre in crescita a due cifre, superando le attese degli analisti, e ha aumentato la guidance per l’intero anno. Questo è il miglior biglietto da visita per la stagione dello shopping natalizio, in cui nel settore sono alte le aspettative di sconti e promozioni.
Tuttavia, il co-fondatore e co-presidente esecutivo di On, Caspar Coppetti, ha voluto chiarire che l’azienda non offrirà nemmeno uno sconto nel Black Friday, in programma per venerdì 28 novembre. "Il prezzo sarà pieno durante le festività natalizie", ha detto Coppetti. "Questo avviene sullo sfondo di un ambiente molto competitivo e fortemente orientato agli sconti; pertanto, il livello che abbiamo raggiunto, che ci consente di stabilire un prezzo di vendita molto più alto, distingue davvero On".
La strategia dell’azienda con sede a Zurigo è simile a quella dei marchi di lusso, poiché non solo offre prezzi più alti, ma anche prodotti più innovativi nel settore delle calzature e dell’abbigliamento. Proprio grazie all’innovazione, On ha guadagnato quote di mercato, insidiando aziende più grandi come Nike, Hoka e Brooks.
"La nostra attenzione al premium, alle vendite a prezzo pieno, all’innovazione e a quell’intersezione tra prestazioni e design sta risuonando molto fortemente con il consumatore e ci sta davvero distinguendo", ha dichiarato l’Amministratore delegato Martin Hoffmann. "Lo si vede nei risultati: abbiamo una forte crescita del fatturato e un forte margine, il che dimostra che rimaniamo pienamente impegnati nelle vendite a prezzo pieno, in tutti i nostri canali".
Azioni On Holding in rally: i numeri della trimestrale
I risultati eccellenti della trimestrale risaltano soprattutto perché molti concorrenti hanno registrato un calo delle vendite e un rallentamento della crescita nel terzo trimestre, subendo l’effetto della stagnazione della spesa discrezionale e dei dazi commerciali.
On, invece, ha riportato vendite complessive per 794,4 milioni di franchi, in crescita del 24,9% rispetto ai 635,8 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente, superando le stime del consensus fissate a 763 milioni di franchi. Il reddito operativo è risultato pari a 124,7 milioni di franchi (15,7% del fatturato), in aumento del 71,8% su base annua.
A 118,9 milioni di franchi, l'utile netto è risultato quasi quattro volte superiore rispetto ai 30,5 milioni registrati nel terzo trimestre del 2024. L'EPS (Earnings per Share) rettificato, pari a 0,43 franchi, ha superato ampiamente le stime degli analisti (0,25 franchi).
"Questo è stato un altro trimestre da record, una vera e propria vetrina della nostra strategia premium. Riflette il meglio di ciò che On rappresenta: innovazione, scopo e prestazioni che si uniscono per ispirare il movimento", ha affermato Coppetti.
"La nostra attenzione all’eccellenza continua a guidare un potente slancio globale, guadagnando una profonda fiducia tra i consumatori e rafforzando il nucleo del nostro business. Con un’eccezionale pipeline di prodotti e potenziati dai notevoli risultati degli atleti di On, che incarnano il nostro spirito di performance, portiamo avanti questo slancio con fiducia ed energia".
La guidance
Riflettendo la solidità della performance del terzo trimestre e lo slancio sostenuto, On ha alzato le previsioni per l’intero anno 2025 in tutte le principali metriche. Ora l’azienda prevede una crescita delle vendite nette del 34% su base annua a 2,98 miliardi di franchi, rispetto alla precedente stima di 2,91 miliardi.
La previsione del margine di profitto lordo è stata aumentata al 62,5%, rispetto all’intervallo precedente del 60,5–61%. Per quanto riguarda l’Ebitda rettificato, On stima ora un margine superiore al 18%, contro il 17–17,5% indicato in precedenza.