Novo Nordisk: quarto taglio della guidance 2025 | Investire.biz

Novo Nordisk: quarto taglio della guidance 2025

05 nov 2025 - 10:39

Ancora una delusione per gli investitori di Novo Nordisk, dopo la presentazione della trimestrale della società. Ecco gli aspetti salienti da rilevare

Per gli investitori di Novo Nordisk è arriva un'altra batosta: la società ha tagliato la guidance per la quarta volta quest'anno. Il motivo è il ritardo nelle vendite dei suoi farmaci anti-obesità e per il diabete Wegovy e Ozempic. Ciò arriva mentre la casa farmaceutica danese ha presentato conti trimestrali che hanno mancato le aspettative degli analisti. In particolare, la crescita è stata la più lenta dal primo trimestre del 2021, prima che venisse lanciato Wegovy negli Stati Uniti.
 
La situazione attuale dell'azienda non è delle migliori, con il nuovo Amministratore delegato Mike Doustdar che sta cercando di dare un nuovo corso al business attraverso il taglio dell'11% della forza lavoro e l'offerta da circa 10 miliardi di dollari per acquisire la startup specializzata sui trattamenti per la perdita di peso Metsera, strappandola a Pfizer. Tra l'altro, il rivale statunitense Eli Lilly sta sempre più guadagnando terreno nel mercato.
 
La situazione di Novo Nordisk è andata peggiorando dallo scorso anno, quando il farmaco sperimentale anti-obesità non ha raggiunto il risultato sperato in uno studio clinico, facendo emergere dubbi e incertezze sull'evoluzione clinica del trattamento. Le azioni si sono dimezzate quest'anno, perché gli investitori sono preoccupati per una concorrenza più aggressiva. Gli analisti, di conseguenza, hanno cominciato a tagliare il rating sulle azioni, come Jefferies che ha portato la sua raccomandazione a "underperform".
 
 

Novo Nordisk: cosa ha detto la trimestrale

Nel terzo trimestre 2025, Novo Nordisk ha conseguito vendite per 74,98 miliardi di corone danesi (pari a circa 10 miliardi di euro), in crescita del 5% su base annua ma al di sotto delle aspettative degli analisti (76,72 miliardi di corone). Le vendite di Wegovy sono aumentate del 18% su base annua per raggiungere i 20,35 miliardi di corone danesi nei tre mesi fino a settembre, leggermente al di sotto dei 21,35 miliardi di corone previste dagli analisti.
 
L'utile operativo è crollato del 30% anno su anno, passando da 33,82 a 23,68 miliardi di corone danesi. Quanto all'utile netto, si è registrato un calo del 27% su base annua a 20 miliardi di corone, più o meno in linea con le stime del consensus.
 
Molto deludente è stata la guidance, con i ricavi che cresceranno solo dell'11% quest'anno a fronte della precedente previsione di un +14%, mentre l'utile operativo salirà al massimo del 7% quando l'ultima stima lo dava fino al 10%. Si tratta di un'ulteriore sforbiciata che ha depresso il sentiment degli investitori, considerando che a inizio anno era previsto un fatturato in salita del 24% e un utile in crescita del 27%.
 
"La nostra trasformazione a livello aziendale ha già portato all'efficienza operativa e abbiamo una rinnovata attenzione in grado di offrire una gamma di potenziali opzioni di trattamento che serviranno milioni di pazienti in più, principalmente nell'obesità", ha affermato Doustdar. Tuttavia, "sebbene abbiamo registrato una robusta crescita delle vendite nei primi nove mesi del 2025, le minori aspettative di crescita per i nostri trattamenti GLP-1 hanno portato a un restringimento della nostra guidance", ha aggiunto. 
 
 

Novo Nordisk: si intensifica la battaglia con Pfizer per Metsera

Pfizer e Novo Nordisk si stanno contendendo la biotech americana Metsera, specializzata in farmaci per l’obesità, in una delle battaglie più accese del settore farmaceutico recente (Novo Nordisk dà una spallata a Pfizer, offerti 9 miliardi per Metsera). 
 
Novo ha sorpreso tutti con un’offerta da 9 miliardi di dollari, superiore a quella di Pfizer di 7,3 miliardi di dollari, che aveva già un accordo preliminare con l’azienda. Pfizer ha reagito alzando la posta e portando la questione in tribunale, con l'accusa a Novo di violare il contratto e di rischiare di creare un monopolio nei farmaci anti-obesità.
 
Un giudice del Delaware, però, ha preferito non intervenire, lasciando che a decidere sia il mercato. Dietro la disputa c’è la corsa a un settore che potrebbe valere 150 miliardi di dollari entro il prossimo decennio. Per Pfizer è un’occasione di riscatto dopo il calo dei ricavi post-Covid, mentre Novo punta a difendere la sua leadership minacciata da Eli Lilly. Le azioni Metsera sono schizzate in alto, segno che gli investitori fiutano un grande affare.
 
 

Accordi in arrivo con la Casa Bianca per l'accesso a Medicare

Eli Lilly e Novo Nordisk sarebbero pronte ad annunciare accordi con l’amministrazione Trump per ridurre i prezzi dei loro farmaci per la perdita di peso in cambio della copertura Medicare, aprendo così l’accesso a milioni di nuovi pazienti. Secondo le prime indiscrezioni, la dose base dei loro trattamenti potrebbe costare circa 149 dollari al mese, un taglio significativo rispetto ai prezzi attuali.
 
L’intesa farebbe parte di un più ampio sforzo di Trump per allineare i prezzi dei farmaci statunitensi a quelli internazionali, molto più bassi. Il presidente dovrebbe presentare l’iniziativa giovedì alla Casa Bianca, insieme ai vertici delle aziende coinvolte.
 
Lilly e Novo sarebbero anche in trattative per vendere versioni a basso dosaggio dei farmaci attraverso il nuovo programma “TrumpRx”. Pfizer e AstraZeneca hanno già firmato accordi simili per altri prodotti, beneficiando di sgravi tariffari. L’obiettivo politico e industriale è chiaro: rendere più accessibili i farmaci salvavita e rafforzare la produzione interna.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.