Uber: trimestrale e guidance oltre le attese ma le azioni crollano | Investire.biz

Uber: trimestrale e guidance oltre le attese ma le azioni crollano

04 nov 2025 - 15:06

Vendite a Wall Street sulle azioni Uber dopo la presentazione dei dati del terzo trimestre 2025. Ecco i motivi del sell-off

-7,4% per le azioni Uber Technologies nel pre-mercato di Wall Street dopo che la società di ride-hailing americana ha mancato le previsioni dell'utile operativo nel terzo trimestre 2025. Questo a causa di una spesa una-tantum di 479 milioni di dollari per fronteggiare questioni legali e fiscali. La società tuttavia ha battuto le aspettative riguardo i ricavi, con le prenotazioni lorde nel trimestre - una misura della spesa totale dei clienti in tutte le sue business unit - che hanno superato le stime degli analisti, attestandosi a 49,7 miliardi di dollari.
 
“La crescita di Uber ha raggiunto un ritmo elevato nel terzo trimestre, segnando uno degli aumenti di volume di viaggi più grandi nella storia dell'azienda", ha dichiarato Dara Khosrowshahi, Amministratore delegato della società. "Stiamo costruendo su questo slancio investendo in relazioni con i clienti che durano tutta la vita, puntando sulla nostra strategia di commercio locale e sfruttando il potenziale trasformativo dell'AI (Artificial Intelligence, ndr) e dell'autonomia".
 
A queste dichiarazioni fa eco il commento del direttore finanziario Prashanth Mahendra-Rajah, secondo cui Uber ha realizzato "un altro trimestre impressionante sia sul fatturato sia sugli utili, con una crescita accelerata e una redditività record". Guardando al futuro, il manager ha detto che l'azienda è ben posizionata "per investire nelle numerose opportunità di crescita future, mantenendo al contempo l'impegno di restituire capitale agli azionisti".
 
 

Uber: i numeri della trimestrale

Venendo ai numeri della trimestrale, Uber ha accresciuto i ricavi nel periodo luglio-settembre del 20,37% su base annua, passando da 11,19 a 13,47 miliardi di dollari. Il giro d'affari ha superato i 13,28 miliardi di dollari stimati dal consensus. Dividendo per segmento di business:
  • il settore Mobility ha avuto un incremento del fatturato di circa 20 punti percentuali anno su anno a 7,68 miliardi di dollari;
  • il reparto Delivery è passato nello stesso periodo da 3,47 a 4,48 miliardi di dollari di ricavi, segnando un incremento di quasi il 29%;
  • l'unità Freight è rimasta pressoché invariata con entrate a 1,31 miliardi di dollari.
 
Il reddito operativo è stato di 1,11 miliardi di dollari, in salita del 4,9% rispetto agli 1,06 miliardi di dollari del terzo trimestre 2024, ma al di sotto delle attese degli analisti a 1,6 miliardi di dollari. Tuttavia, la stima sarebbe stata raggiunta senza quella spesa straordinaria di quasi 500 milioni di dollari. Uber non ha fornito dettagli specifici in merito, dicendo solo che si tratta di una riserva riferita a "procedimenti legali significativi o indagini governative riguardo definizioni di classificazione dei lavoratori o oneri derivanti da indagini fiscali imprevedibili sia in termini di entità che di tempistica".
 
L'utile netto del terzo trimestre 2025 è stato quasi due volte e mezzo quello del trimestre di settembre 2024, passando da 2,61 a 6,65 miliardi di dollari. Un tale balzo è motivato in gran parte da un beneficio una tantum di 4,9 miliardi di dollari dai crediti d'imposta maturati quando la società era in perdita, nonché di un aumento di 1,5 miliardi di dollari dai suoi investimenti azionari.
 

La guidance

Per quanto riguarda le previsioni relative al quarto trimestre 2025, Uber stima prenotazioni lorde comprese tra 52,25 e 53,75 miliardi di dollari, il che rappresenta una crescita tra il 17% e il 21% su base annua. Nel punto medio di 5,3 miliardi di dollari, la previsione della società ha superato le stime precedenti degli analisti di 52,4 miliardi di dollari. Inoltre Uber vede l'Ebitda rettificato nell'intervallo 2,41-2,51 miliardi di dollari, ossia in crescita del 31%-36% anno su anno. 
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.