Le azioni Metaplanet sono cresciute di oltre il 4.000% negli ultimi 12 mesi in scia del rally del Bitcoin. Oggi la società giapponese di gestione alberghiera focalizza il suo business sull'accumulo della principale criptovaluta, esattamente come MicroStrategy di
Michael Saylor. Proprio la metamorfosi dell'azienda americana ha spinto il management di Metaplanet a cambiare strategia.
L'Amministratore delegato Simon Gerovich ha affermato di essere passato a un modello di business "Bitcoin-first" nel 2024 proprio dopo aver ascoltato un podcast che parlava del cambiamento di Saylor per la sua azienda. Ciò è successo dopo 11 anni in cui Gerovich ha gestito Metaplanet come sviluppatore alberghiero.
Oggi, l'azienda nipponica è l'unica società di tesoreria di l quotata in Borsa in Giappone. La sua strategia impiega il finanziamento azionario ed il debito con l'obiettivo di massimizzare il valore per gli azionisti.
Il management misura la performance attraverso il Key Performance Indicator, ovvero una sorta di Bitcoin Yield che riflette la crescita percentuale della criptovaluta per azione. Metaplanet comunque possiede e gestisce un hotel a Tokyo, che ha rinominato The Bitcoin Hotel con l'obiettivo di ospitare seminari ed eventi relativi all'asset digitale.
Metaplanet: il ritorno ai profitti
Grazie ai cambiamenti effettuati, Metaplanet è tornata agli utili dopo sei anni consecutivi di perdite. Oggi ha rilasciato i conti per l'anno fiscale 2024 riportando un utile netto di 6.394 milioni di yen. Questo grazie a una forte performance operativa e a guadagni non realizzati di 5.457 milioni di yen dalle partecipazioni in Bitcoin. Queste ultime durante l'anno sono passate da zero a 1.762 monete. Un ritmo che nessuna società quotata in Borsa a livello globale ha eguagliato.
La rapida crescita è stata ottenuta attraverso una combinazione di capitale generato internamente, strumenti finanziari innovativi e strategie di finanziamento equity linked. Tutto è stato progettato per massimizzare l'esposizione a Bitcoin mantenendo un bilancio prudente. L'obiettivo della società è ora quello di arrivare a un'espansione di 10.000 BTC entro il 2025 e 21.000 BTC entro la fine del 2026. Per finanziare tali acquisti, l'azienda mira a emettere 21 milioni di azioni tramite warrant.
Chi sono gli azionisti
Da quando Metaplanet ha mutato il suo paradigma aziendale, gli azionisti sono aumentati a quasi 50.000 unità, registrando una crescita del 500% lo scorso anno. La stragrande maggioranza è rappresentata da investitori retail con una esperienza limitata nelle criptovalute. Tuttavia, vi è anche qualche nome di spicco come il gestore patrimoniale Capital Group.
Molti hanno acquistato le azioni attraverso il programma governativo Nippon Individual Savings Account, che incoraggia i cittadini a investire i propri risparmi per la pensione. Questa è anche un'opzione molto conveniente dal punto di vista fiscale, perché in Giappone le plusvalenze generate dagli acquisti diretti di Bitcoin sono tassate al 55%.
"Devono assicurarsi che gli azionisti capiscano esattamente qual è la loro strategia", ha affermato Rhiannon Ewart-White, analista azionario giapponese e amministratore delegato di Storm Research. Tuttavia, "se il prezzo del Bitcoin dovesse crollare, sarà piuttosto difficile per loro", ha aggiunto.