IPO Shein: la valutazione scende a 50 miliardi, ecco perché | Investire.biz

IPO Shein: la valutazione scende a 50 miliardi, ecco perché

08 feb 2025 - 09:00

Shein ha abbassato la sua valutazione per l'IPO alla Borsa di Londra. Vediamo le motivazioni che hanno portato a questa decisione

Il rivenditore online Shein abbasserà la valutazione della sua quotazione alla Borsa di Londra. Secondo i ben informati, l'azienda cinese del low-cost porterà a 50 miliardi di dollari il valore dell'IPO, dai 66 miliardi di dollari stabiliti nel 2023 nell'ambito di una raccolta di fondi.
 
Le ragioni sarebbero legate alla rimozione da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump della regola "de minimis" (quella che prevedeva l'esenzione dalle tariffe per le importazioni di valore inferiore a 800 dollari). Nell'ambito dell'introduzione di tariffe generalizzate del 10% sui beni cinesi, il tycoon non ha lasciato scampo neanche agli acquisti di merci a basso costo.
 
Questo per Shein significa molto, perché l'azienda finora ha potuto tenere i prezzi bassi proprio grazie al fatto che i consumatori americani non dovevano pagare alcun supplemento. Un rapporto datato giugno 2023, la commissione del Congresso USA sulla Cina ha evidenziato come Shein e la rivale Temu insieme spedivano circa il 30% di tutti i pacchi negli Stati Uniti ogni giorno, sfruttando proprio la "de minimis".
 
Ne consegue che la redditività di Shein potrebbe essere danneggiata. Di quanto probabilmente lo si scoprirà più avanti. Giocoforza, la valutazione dell'IPO dipenderà dall'impatto effettivo che l'eliminazione del "de minimis" avrà sul business. 
 
 

IPO Shein: in attesa della FCA

L'obiettivo di Shein è quello di quotarsi a Londra nella prima metà del 2025, ma prima bisogna passare per le autorità di regolamentazione di Cina e Regno Unito. A giugno dello scorso anno, il fast fashion del Dragone ha presentato in via confidenziale i documenti presso la Financial Conduct Authority (FCA) britannica, ma ancora attende risposta.
 
Solitamente la FCA lascia passare alcuni mesi prima di concedere o meno il via libera, ma secondo gli esperti del settore in questa occasione sta impiegando più tempo del previsto. Un portavoce del regolatore ha dichiarato che ogni caso va valutato a sé stante, per cui le tempistiche potrebbero variare. L'IPO avrà anche bisogno del disco verde delle autorità di regolamentazione cinesi, in particolare della China Securities Regulatory Commission (CSRC).
 
Inizialmente Shein aveva intenzione di quotarsi a Wall Street, ma i legislatori statunitensi hanno respinto l'offerta sulle preoccupazioni inerenti a presunte pratiche lavorative scorrette e contenziosi legali con le aziende concorrenti. Così, l'azienda fondata dall'imprenditore cinese Sky Xu ha deciso di virare su Londra.
 
Questo in un periodo in cui la Borsa britannica sta vivendo un certo declino per via dell'esodo di diverse aziende infastidite da una regolamentazione sempre più severa. In tale contesto, il governo britannico ha esercitato pressioni affinché fossero riviste le regole di quotazione in modo da rendere il mercato più attraente per le nuove aziende che vogliono quotarsi.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.