Nikola in bancarotta? Le azioni sprofondano a Wall Street | Investire.biz

Nikola in bancarotta? Le azioni sprofondano a Wall Street

07 feb 2025 - 15:00

07 feb 2025 - 15:09

Nikola potrebbe dichiarare il fallimento a causa della sua disastrosa situazione finanziaria. Gli investitori reagiscono vendendo le azioni in Borsa

In rosso di circa il 42%, le azioni Nikola Corporation sono subissate da una grandinata di vendite nelle contrattazioni pre-market di Wall Street. A innescare la furia ribassista un'indiscrezione riportata dal Wall Street Journal, secondo cui la casa automobilistica americana starebbe per dichiarare bancarotta.
 
In realtà, il quotidiano statunitense ha riferito che il produttore di camion a idrogeno starebbe considerando varie soluzioni per affrontare la sua difficile situazione finanziaria con lo studio legale Pillsbury Winthrop Shaw Pittman. Tra le opzioni, troviamo la vendita e la ristrutturazione attraverso il Chapter 11 della legge fallimentare USA. 
 
 

Nikola: il triste epilogo di una crisi di lunga data

Nikola naviga in brutte acque da diversi anni. Approdata al Nasdaq a giugno del 2018 con grandi premesse e aspettative, l'azienda con sede a Phoenix ha praticamente decuplicato il suo valore di mercato in un paio di anni. Gli investitori erano affascinati dai piani rivoluzionari della società nel settore dei trasporti con la tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno.
 
Nel 2020, però, è arrivata la bufera che ha invertito il corso delle azioni. L'hedge fund Hindenburg Research ha avviato un violento short selling sulla base di un rapporto secondo cui la società avrebbe mentito sullo stato della tecnologia del suo pick up elettrico.
 
In sostanza, in un video, l’azienda americana mostrava un camion che viaggiava ad alta velocità, ma in realtà il veicolo, a motore spento, si muoveva grazie alla pendenza della strada. Al riguardo, il fondatore e Amministratore delegato Nikola, Trevon Milton, è stato condannato a quattro anni di prigione per frode.
 
Le difficoltà del settore delle auto negli ultimi anni hanno contribuito ad aggravare una situazione molto problematica per Nikola. Alla fine di settembre 2024, le disponibilità liquide e gli equivalenti di cassa dell'azienda sono precipitate bruscamente a 198,3 milioni di dollari, dai 464,7 milioni di dollari di fine 2023. Questo nonostante le vendite record di 88 camion elettrici a celle a combustibile a idrogeno e un aumento di quasi il 350% anno su anno nell'erogazione di idrogeno presso le sue stazioni.
 
La perdurante crisi di liquidità ha però fatto scattare un ulteriore segnale di allarme, con la società che è ricorsa a una ricapitalizzazione per 100 milioni di dollari e all'emissione di obbligazioni convertibili con scadenza del 2026 per altri 200 milioni di dollari. Nel frattempo il titolo in Borsa è sprofondato a 75 centesimi di dollari, perdendo quasi interamente il suo valore dal debutto a Wall Street. Quest'anno il crollo finora è risultato del 36,76%, che si aggiunge a una debacle del 95,46% del 2024.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.