Quali sono gli eventi societari di Axa da seguire nel 2025? La prima data da tenere a mente è il 24 aprile 2025, quando il gruppo francese pubblicherà i risultati del primo trimestre del 2025. Prima di vedere tutti i dettagli diamo uno sguardo agli ultimi conti e alle attese sull’esercizio in corso.
Axa: cosa aspettarsi nel 2025?
In occasione della pubblicazione dei risultati del terzo trimestre del 2024, la società ha detto di essere fiduciosa di raggiungere una crescita dell'utile per azione nel 2024 in linea con l'attuale target di crescita annuale compresa tra il 6% e l'8%.
Ricordiamo che Axa, la seconda compagnia d'assicurazione d'Europa, ha registrato un aumento del 7% dei ricavi nei primi nove mesi dell'anno, in linea con le attese, con un miglioramento della fidelizzazione dei clienti e della quota di mercato in alcuni segmenti.
I premi lordi emessi e gli altri ricavi per i primi tre trimestri si sono attestati a 84 miliardi di euro, leggermente al di sotto del consensus elaborato dalla società pari a 84,14 miliardi. Le vendite dei cosiddetti rami commerciali di Axa, ovvero le polizze assicurative per le aziende, sono aumentate del 7%, grazie all'aumento dei volumi e alla "disciplina" sui prezzi. Le assicurazioni casa e auto per i privati sono aumentate del 6%. Vediamo ora tutte le date da tenere a mente quest’anno.
Axa: il calendario finanziario 2025
Di seguito riportiamo l’attuale calendario finanziario di Axa per il 2025.
- 27 febbraio 2025: pubblicazione dei risultati dell’intero 2024
- 24 aprile 2025: assemblea degli azionisti