Amazon ha annunciato un’ondata di licenziamenti senza precedenti, che ha interessato oltre 14.000 dipendenti in tutto il mondo. Tra tutti i reparti dell’azienda, dai servizi cloud ai dispositivi, dalla pubblicità al retail e ai supermercati, il settore più colpito è stato quello degli ingegneri. Vediamo i dettagli.
Amazon: gli ingegneri i più colpiti dal taglio record alla forza lavoro
Secondo i documenti inviati dagli uffici di New York, California, New Jersey e Washington, quasi il 40% dei tagli in questi stati riguardava ruoli di ingegneria, evidenziando la portata significativa dell’impatto su questa categoria.
Questi licenziamenti fanno parte del più ampio piano di ristrutturazione aziendale annunciato dal CEO Andy Jassy, che mira a trasformare la cultura aziendale di Amazon in quella di quella che definisce “la più grande startup del mondo”.
L’obiettivo è rendere l’azienda più snella e meno burocratica, riducendo i livelli organizzativi e incoraggiando i dipendenti a fare di più con meno. Nonostante la mole di tagli, l’azienda ha dichiarato che non è l’adozione dell’intelligenza artificiale a guidare la maggior parte dei licenziamenti, ma piuttosto la necessità di accelerare l’innovazione e ridurre la complessità interna.
Parallelamente, Amazon sta riallocando risorse verso l’intelligenza artificiale, tecnologia che secondo Jassy continuerà a ridurre la necessità di personale nel settore corporate nei prossimi anni grazie a guadagni di efficienza.
Colpiti anche i settori gaming, ADV e shopping
Anche il settore dei giochi è stato interessato: Amazon ha annunciato riduzioni significative negli studi di San Diego e Irvine, e ha sospeso molti progetti di gioco di alto budget, inclusi MMO come “Crucible”, “New World” e lo sviluppo di un MMO basato su “Il Signore degli Anelli”. Designer, artisti e produttori hanno costituito una parte importante dei tagli nei due studi californiani.
Altri reparti colpiti includono le divisioni di pubblicità e shopping, con più di 140 posizioni eliminate negli uffici di New York, rappresentando circa il 20% delle riduzioni nel settore. Anche i team di visual search e shopping basati a Palo Alto, responsabili di strumenti AI come Amazon Lens e Lens Live, hanno subito tagli significativi, con ingegneri software, scienziati applicati e specialisti QA tra i più colpiti.
Questi tagli si inseriscono in un contesto più ampio che ha visto Amazon interrompere investimenti in progetti sperimentali o poco redditizi, tra cui dispositivi per bambini, servizi di telemedicina, dispositivi indossabili per il fitness e diverse catene retail fisiche.