Negli Stati Uniti oggi è il Giorno del Ringraziamento e domani partirà la stagione degli acquisti natalizi con il Black Friday. Ma cosa succede sui mercati? Wall Street sarà aperta o chiusa nel giorno del Thanksgiving e in quello del Black Friday? Vediamolo.
Thanksgiving e Black Friday 2025: Wall Street è aperta o chiusa?
Come visto a inizio anno con il calendario 2025 di Wall Street questa è una settimana particolare per la Borsa USA. Dopo la seduta di mercoledì 26 novembre le contrattazioni oggi andranno in pausa. La settimana di contrattazioni si può di fatto considerare chiusa visto che domani ci sarà un ulteriore spicchio di scambi, schiacciato tra la festa del Thanksgiving Day e quella del Black Friday.
Al rientro, lunedì prossimo, si potranno fare i primi bilanci sulla voglia di spendere per il Natale del consumatore americano. Giorno del Ringraziamento e Black Friday saranno insieme al Cyber Monday un’ottima occasione per fare il punto sullo stato di salute e le prospettive di alcune delle maggiori aziende quotate a Wall Street. Amazon, Apple, così come Dollar Tree e Walmart saranno solo alcune delle decine di società influenzate positivamente o negativamente dalle vendite dei prossimi giorni.
Thanksgiving e Black Friday 2025: cosa cambia sui futures?
I futures sugli indici chiuderanno in anticipo alle 19:00. Anche il Volatility Index (VIX) terminerà la sessione prima del solito, alle 17:30, per poi riaprire a mezzanotte. Nel comparto energetico, Brent Crude, London Gas Oil e ICE WTI concluderanno la giornata alle 19:30, lo stesso orario previsto per la chiusura dei metalli e delle energie USA.
Restano invece completamente chiuse le soft commodities americane. A livello europeo, il London Sugar osserverà una chiusura anticipata alle 18:00, mentre Lumber e Livestock non saranno disponibili per la negoziazione.
Il giorno successivo, venerdì 28 novembre 2025, il Black Friday porterà nuovamente orari ridotti, sebbene meno restrittivi rispetto al giorno festivo. I futures sugli indici statunitensi termineranno gli scambi alle 19:15. Anche il VIX seguirà una chiusura anticipata alle 19:15.
Nel settore energetico, Brent Crude, London Gas Oil e ICE WTI chiuderanno alle 20:00, mentre i tassi d’interesse USA e lo US Dollar Index termineranno gli scambi alle 19:15. Metalli ed energie statunitensi si fermeranno alle 19:45.
Alcuni prodotti agricoli presenteranno invece variazioni specifiche: il New York Cotton aprirà più tardi, alle 14:00, e chiuderà anticipatamente assieme all’Orange Juice alle 19:30. Rimarranno invariati gli orari per New York Sugar, Coffee e Cocoa. I futures su US Grain apriranno alle 15:30 e chiuderanno alle 19:05, mentre il Lumber sarà disponibile dalle 16:00 alle 19:05 e il Livestock dalle 15:30 alle 19:05.
Black Friday, il via agli acquisti natalizi
Nella giornata del Black Friday, venerdì 28 novembre, Wall Street aprirà a scartamento ridotto, dalle 9:00 alle 13:00 (ora di New York), quindi fino alle 19:00 ora italiana. Gli americani potranno dedicare il pomeriggio a spendere parte di quanto ricevuto durante l’anno e per cui hanno ringraziato il giorno prima. Il Black Friday rappresenta uno dei giorni più importanti per il bilancio dei rivenditori.