Anthropic continua a spingere sul fronte dell’intelligenza artificiale con il lancio di Claude Opus 4.5, il nuovo modello di punta pensato per attività complesse come coding avanzato, utilizzo del computer e supporto ai processi enterprise.
Si tratta della terza release importante in soli due mesi, dopo Sonnet 4.5 e Haiku 4.5, segnando un ritmo di sviluppo che conferma la crescente competitività del settore. Vediamo quello che c’è da sapere.
Anthropic lancia Claude Opus 4.5: cosa sapere
Il nuovo modello di Anthropic è progettato per utenti professionali, in particolare sviluppatori software, analisti finanziari, consulenti e contabili, ma anche per chi vuole ampliare le proprie capacità creative e produttive.
Secondo l’azienda, Opus 4.5 offre prestazioni nettamente superiori nelle attività quotidiane di lavoro: gestione di fogli di calcolo, preparazione di slide, analisi approfondite e ricerca complessa. Uno dei punti di forza del nuovo modello è la sua capacità nel coding agentico, dove supera rivali come Google Gemini 3 Pro e OpenAI GPT-5.1, secondo i benchmark SWE-bench Verified.
In un test interno, Opus 4.5 ha persino ottenuto un punteggio superiore a quello di qualsiasi candidato umano al ruolo di performance engineer.
Anthropic: valutazione a $350 miliardi dopo investimenti di Microsoft e Nvidia
Il lancio arriva in un momento di grande crescita per la startup, fondata nel 2021 da ex ricercatori di OpenAI (Daniela e Dario Amodei: chi sono i fondatori di Claude AI di Anthropic). Solo la scorsa settimana Microsoft e Nvidia hanno investito miliardi di dollari in Anthropic, portando la valutazione della società a circa 350 miliardi di dollari (Microsoft e Nvidia investono in Anthropic e rafforzano la presa su AI).
Claude Opus 4.5 sarà disponibile ovunque e diventerà il modello di default per gli abbonati Pro, Max ed Enterprise. Accanto al nuovo modello arrivano anche diversi aggiornamenti di prodotto: Claude for Chrome si espande a tutti gli utenti Max, Claude for Excel diventa accessibile a Max, Team ed Enterprise, mentre Claude Code e la piattaforma sviluppatori ottengono nuove funzionalità avanzate.