Si avvicina il momento del cambio di orario: nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 le lancette dell’orologio andranno spostate indietro di un’ora, dalle 3:00 alle 2:00, per il passaggio dall’ora legale a quella solare. L’ora solare resterà in vigore fino all’ultimo weekend di marzo 2026 (nella notte tra il 28 e il 29 marzo), quando tornerà nuovamente l’ora legale.
Cambio all’ora solare ottobre 2025: a che ora apre Wall Street?
Negli Stati Uniti il passaggio all’ora solare avverrà più tardi, nella notte tra sabato 1 e domenica 2 novembre 2025. Di conseguenza, per la settimana di Borsa dal 27 al 31 ottobre 2025, le contrattazioni a Wall Street prenderanno il via alle 14:30 ora italiana, un’ora prima del solito.
Anche l’orario di chiusura sarà anticipato: alle 21:00 italiane invece delle 22:00. Questa informazione è particolarmente importante dal punto di vista operativo, poiché l’apertura del mercato azionario statunitense influenza la volatilità di tutti i principali listini mondiali.
Market mover: attenzione anche ai dati macro e agli eventi USA
Il cambio d’orario non riguarda solo l’apertura dei mercati, ma anche la pubblicazione dei principali market mover provenienti dagli Stati Uniti.
Molti calendari economici, infatti, potrebbero non tenere conto dello sfasamento temporaneo tra Europa e USA, portando a leggere differenze negli orari di rilascio di indicatori come inflazione, PIL o occupazione, la cui pubblicazione di recente è stata ostacolata dallo shutdown del governo USA.
Quando torna tutto alla normalità?
Dall’ottava successiva, ossia da lunedì 3 novembre 2025, le contrattazioni “cash” negli Stati Uniti torneranno al consueto orario, dalle 15:30 alle 22:00 italiane.