Altman vs Musk: la guerra passa dall’AI ai social network | Investire.biz

Altman vs Musk: la guerra passa dall’AI ai social network

16 apr 2025 - 15:05

16 apr 2025 - 15:06

Ascolta questo articolo ora...

OpenAI sta considerando l'idea di sviluppare un nuovo social network per sfidare i giganti del settore come X di Elon Musk e Instagram di Meta. I dettagli

Prosegue la guerra tra Sam Altman ed Elon Musk, ma stavolta arriva la vendetta del numero uno di OpenAI. OpenAI sta infatti considerando l'idea di sviluppare un nuovo social network per sfidare i giganti del settore come X (ex Twitter) di Elon Musk e Instagram di Meta Platforms.

La notizia è stata confermata da una fonte vicina ai piani dell'azienda, che ha parlato sotto anonimato per motivi di riservatezza, si legge su CNBC. Sebbene il progetto sia ancora nelle fasi iniziali, potrebbe segnare un'importante espansione per OpenAI, che si sta sempre più consolidando come attore chiave nel mercato dell'AI generativa.

 

 

OpenAI: dalla generazione di immagini all’idea del social network

L'idea alla base di questo possibile social network sembra derivare dalla popolarità di una delle ultime funzionalità di OpenAI: uno strumento di generazione di immagini che ha riscosso un enorme successo.

Questa funzione consente agli utenti di creare una vasta gamma di contenuti visivi, da diagrammi e infografiche a loghi e biglietti da visita, utilizzando semplicemente l'AI. Inoltre, l'utente può partire da un'immagine esistente per crearne una versione artistica, come un ritratto personalizzato o una rappresentazione in stile anime del proprio volto.

Il fenomeno è diventato virale, con molte immagini in stile anime che sono diventate un trend su X e altre piattaforme social. Anche il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha utilizzato una delle immagini generate dal tool come foto del suo profilo su X, testimoniando l'entusiasmo attorno a questa nuova funzionalità.

 

 

La competizione con xAI e Meta

Nel panorama dell’AI generativa, OpenAI affronta una concorrenza sempre più agguerrita, in particolare da parte di xAI, la società di AI fondata da Elon Musk, che ha acquisito Twitter (ora X) e sta cercando di integrare l'intelligenza artificiale nei suoi servizi.

La competizione si fa ancora più interessante considerando che Altman e Musk sono coinvolti in una battaglia legale. Al centro del conflitto ci sono le mosse di OpenAI per trasformarsi in una società a scopo di lucro, un cambiamento che Musk ha contestato. Musk, uno dei co-fondatori di OpenAI, ha anche fatto un'offerta da ben 97,4 miliardi di dollari per acquistare il controllo dell’azienda, proposta che è stata respinta.

 

Un round di finanziamenti record e l’espansione futura

Intanto, OpenAI lo scorso mese ha chiuso il round di finanziamento più grande della storia del settore tech, raccogliendo 40 miliardi di dollari a una valutazione di 300 miliardi. Questo ingente investimento testimonia la fiducia degli investitori nella visione a lungo termine dell’azienda, che punta a consolidare la propria posizione nel settore della tecnologia avanzata.

Con l’espansione nel mondo dei social media, OpenAI potrebbe non solo ampliare la propria base di utenti, ma anche sfruttare l’enorme potenziale di monetizzazione derivante da una nuova piattaforma che potrebbe competere con le principali piattaforme sociali dominanti.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.