OpenAI chiude il più grande round di finanziamento nel settore tech | Investire.biz

OpenAI chiude il più grande round di finanziamento nel settore tech

01 apr 2025 - 15:45

OpenAI ha completato il più grande round di finanziamento privato nella storia del settore tecnologico. Raccolti 40 miliardi di dollari, valutazione a 300 miliardi

OpenAI ha annunciato di aver completato il più grande round di finanziamento privato nella storia del settore tecnologico. Il colosso dell'intelligenza artificiale ha raccolto 40 miliardi di dollari, portando la sua valutazione complessiva a 300 miliardi di dollari, cifra che include il nuovo capitale.

 

 

OpenAI è tra le aziende private più preziose al mondo

Questa operazione colloca OpenAI tra le aziende private più preziose al mondo, subito dietro SpaceX, valutata 350 miliardi di dollari, e ByteDance, la società madre di TikTok. Secondo CB Insights, l'operazione segna un record assoluto nel settore tecnologico.

Il round di finanziamento è stato guidato da SoftBank, che ha contribuito con 30 miliardi di dollari, affiancata da Microsoft, Coatue, Altimeter e Thrive. OpenAI ha dichiarato di voler destinare questi fondi all'espansione delle sue capacità di calcolo e alla ricerca avanzata nell'ambito dell'intelligenza artificiale.

Prima di OpenAI, il più grande round di finanziamento privato nel settore era stato quello di Ant Group nel 2018, con 14 miliardi di dollari. Seguirono Juul Labs con 12,8 miliardi e DiDi Global con 10,8 miliardi. Più recentemente, Databricks e OpenAI avevano già raccolto 10 miliardi ciascuno.

 

L'accordo con SoftBank e la sfida della ristrutturazione

Un aspetto cruciale dell'accordo con SoftBank riguarda la possibilità di una riduzione dell'investimento a 20 miliardi di dollari se OpenAI non completerà la sua trasformazione in un'entità a scopo di lucro entro il 31 dicembre.

Questa condizione aumenta la pressione sull'azienda, che dovrà ottenere il via libera di Microsoft e del procuratore generale della California. La questione è oggetto di un contenzioso legale con Elon Musk, co-fondatore di OpenAI nel 2015.

Dal 2019, OpenAI opera con una struttura ibrida che include una società in accomandita a scopo di lucro. L'entità originale, senza scopo di lucro, rimane l'azionista di controllo e potrebbe essere separata in caso di ristrutturazione. Gli investitori hanno ricevuto note convertibili che si trasformeranno in azioni in futuro.

 

Mercato dell'IA generativa in piena espansione

L'IA generativa sta rivoluzionando il settore tecnologico, con aziende come Google, Amazon, Anthropic e Perplexity impegnate a sviluppare nuovi strumenti avanzati. Il mercato è destinato a superare i 1.000 miliardi di dollari di fatturato nel prossimo decennio.

La recente raccolta fondi di OpenAI segue il recente debutto in Borsa di CoreWeave, la prima società di IA pura a quotarsi. Sebbene l'IPO di CoreWeave sia stata accolta con cautela, gli investitori si aspettano che OpenAI possa sbarcare a Wall Street in futuro.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.