OpenAI: raggiunti 12 miliardi di fatturato, ma le sfide non mancano | Investire.biz

OpenAI: raggiunti 12 miliardi di fatturato, ma le sfide non mancano

31 lug 2025 - 17:15

OpenAI tocca 12,7 miliardi di ricavi annui ma brucia cassa: resta leader nell’AI, ma la sfida ora è diventare sostenibile. Ecco i nodi che dovrà affrontare

OpenAI, la società che ha sviluppato l'ormai celeberrimo ChatGPT, ha quasi raddoppiato le sue entrate nei primi sette mesi dell'anno, superando i 12 miliardi di dollari di entrate annualizzate, secondo quanto riportato da Information citando una fonte. Vediamo i dettagli

 

OpenAI continua a guidare la corsa globale all’AI, ma il prezzo è salato

OpenAI continua a guidare la corsa globale all’intelligenza artificiale con numeri da capogiro: una revenue annualizzata di 12,7 miliardi di dollari nei primi sette mesi del 2025 (più che triplicata rispetto al 2024) e una valutazione di 300 miliardi grazie a un maxi-round di finanziamento da 40 miliardi di dollari, guidato da SoftBank e Microsoft.

ChatGPT, oggi con oltre 700 milioni di utenti settimanali, rappresenta il cuore del business: il 70% dei ricavi deriva dagli abbonamenti, ma crescono anche le entrate da integrazioni shopping e affiliazioni, senza puntare sulla pubblicità.

La corsa, però, ha un prezzo. Con costi operativi previsti a oltre 28 miliardi di dollari quest’anno e una proiezione di cash burn di 8 miliardi, OpenAI sta spendendo più del doppio di quanto incassa. La tenuta a lungo termine dipenderà da progressi nei chip proprietari, dall’efficienza dell’inferenza e dai margini lordi (stimati al 70% entro il 2029).

Il posizionamento strategico resta forte: l’azienda domina per innovazione e capacità di attrarre talenti, nonostante la concorrenza agguerrita di Meta, Apple e Anthropic. Il recente lancio di GPT-4o e l’arrivo di GPT-5 in agosto confermano la leadership nei modelli multimodali.

Il legame con Microsoft, che ha investito oltre 13 miliardi in partnership, garantisce stabilità finanziaria e infrastrutture, inclusi i progetti come Stargate e gli accordi con CoreWeave.

 

 

OpenAI: i problemi all’orizzonte

Ma non mancano le ombre: le crescenti pressioni ambientali (gli AI data center potrebbero consumare un terzo dell’energia del Regno Unito entro il 2034), i rischi regolatori legati all’EU AI Act e le critiche etiche, tra cui la causa di Elon Musk sulla missione originaria dell’azienda, mettono a dura prova la reputazione e la governance dell’azienda guidata dal Sam Altman.

Per gli investitori, OpenAI è un’opportunità ad alto rischio e rendimento. L’obiettivo di 125 miliardi di dollari di ricavi entro il 2029 e 3 miliardi di utenti mensili entro il 2030 appare ambizioso, ma non impossibile. Tuttavia, la sostenibilità economica dovrà presto affiancare l’attuale dominio del settore.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.