Meeting Fed: FOMC diviso, tensioni interne in vista del meeting | Investire.biz

Meeting Fed: FOMC diviso, tensioni interne in vista del meeting

30 lug 2025 - 15:45

30 lug 2025 - 16:49

Stasera appuntamento con il meeting della Fed: nessun taglio atteso, ma possibili voti contrari interni e crescenti pressioni politiche aumentano l'incertezza sul futuro

Gli operatori attendono la decisione sui tassi di interesse da parte della Federal Reserve, in agenda questa sera, alle ore 20:00 italiane, seguita dalla consueta conferenza stampa del presidente Jerome Powell alle 20:30.

Sebbene il consenso preveda nessuna variazione sul costo del denaro, che dovrebbe restare nel range 4,25%-4,50%, l’attenzione sarà tutta rivolta alle parole di Powell, alle crescenti divisioni interne alla Fed e alle forti pressioni esterne di natura politica. Vediamo tutti i dettagli.

 

 

Waller e Bowman pronti a dissentire: Fed mai così spaccata dal 1993

Le recenti dichiarazioni dei governatori Christopher Waller e Michelle Bowman lasciano presagire un evento eccezionale: entrambi potrebbero votare contro la decisione di lasciare invariati i tassi, sostenendo invece l’urgenza di un taglio immediato. Sarebbe la prima volta da oltre 30 anni che due membri del board dissentono formalmente in un singolo meeting.

Entrambi sembrano allineati a una visione più "dovish", vicina all’approccio della BCE, che trova eco nelle proposte del presidente Donald Trump, favorevole a una Banca centrale meno restrittiva per sostenere la crescita economica del Paese.

Waller ha dichiarato che il mercato del lavoro è "sull’orlo" e che attendere troppo un taglio potrebbe essere dannoso. Bowman ha invece citato l’impatto dei nuovi dazi e l’indebolimento della domanda interna.

 

La strategia attendista di Powell sotto assedio

Jerome Powell mantiene una linea più prudente, ribadendo che un taglio sarà possibile solo quando ci saranno “segnali robusti e duraturi” di un ritorno dell’inflazione verso il 2%. Il presidente è consapevole che un allentamento anticipato potrebbe compromettere la credibilità anti-inflazione della Fed e riaccendere le aspettative sui prezzi.

Tuttavia, il suo mandato è sempre più sotto attacco: Trump ha pubblicamente criticato più volte Powell, anche accusandolo di aver sprecato fondi pubblici nella ristrutturazione della sede della Fed, un’uscita che molti leggono come parte di una strategia per delegittimarlo e spingerlo alle dimissioni prima della fine del suo mandato nel 2026.

 

Fed: politica monetaria e campagna elettorale si intrecciano

L’interferenza politica è uno dei temi centrali del momento. Waller viene indicato come uno dei possibili successori di Powell. Il suo voto contrario, secondo molti osservatori, potrebbe rappresentare una mossa strategica per guadagnare consenso politico più che una valutazione tecnica delle condizioni economiche.

La conferenza stampa di Powell sarà quindi tutt’altro che una formalità: il presidente della Fed dovrà difendere l’indipendenza dell’istituzione, respingere le accuse e gestire le frizioni interne, spiegando come intende mantenere l’equilibrio tra prudenza e reattività nel prossimo ciclo di decisioni.

 

Tassi fermi ora, ma quando arriverà il primo taglio?

Il mercato continua a prezzare una probabilità di circa il 65% di un taglio a settembre, secondo i dati del CME FedWatch Tool. Tuttavia, molti analisti ritengono più probabile un intervento a dicembre, una volta raccolti ulteriori dati su inflazione, occupazione e impatto dei dazi attuati dall’amministrazione Trump.

Come evidenzia anche Erik Weisman di MFS Investment Management, la Fed potrebbe preferire un approccio "wait and see" fino a fine anno, anche per evitare l'impressione di cedere alle pressioni di Trump. Inoltre, la pubblicazione della sintesi economica (dot plot) arriverà solo nei meeting successivi, lasciando quindi i mercati appesi alle parole di Powell per interpretare le prossime mosse.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.