Elon Musk accusato da OpenAI: “Vuole danneggiarci” | Investire.biz

Elon Musk accusato da OpenAI: “Vuole danneggiarci”

10 apr 2025 - 17:15

Ascolta questo articolo ora...

OpenAI accusa Elon Musk di sabotaggio e chiede danni e un’ingiunzione per fermare le sue azioni. Lo scontro legale arriva dopo anni di tensioni crescenti

Ieri OpenAI ha presentato una causa federale contro Elon Musk, accusandolo di aver utilizzato ogni mezzo possibile per danneggiare l’azienda. Secondo quanto riportato nella denuncia, l’uomo più ricco del mondo avrebbe messo in atto “attacchi mediatici, campagne diffamatorie, richieste pretestuose di documenti societari, denunce legali vessatorie e persino un’offerta fittizia per acquisire OpenAI” allo scopo di ostacolare le sue attività.

 

OpenAi, la richiesta al tribunale: fermare Musk

OpenAI ha chiesto al tribunale di ordinare a Musk di cessare le sue azioni diffamatorie e le interferenze, sottolineando che l’ultima offerta d’acquisto sarebbe stata un tentativo di destabilizzare l’azienda. La causa include anche la richiesta di danni punitivi per il presunto sabotaggio.

Questa causa segna un nuovo capitolo nello scontro tra Elon Musk e OpenAI. Quella che era iniziata come una visione condivisa per lo sviluppo etico dell’intelligenza artificiale si è trasformata in una lotta legale tra due giganti della tecnologia.

 

Musk-Altman: una rottura tra vecchi alleati

Elon Musk, attualmente CEO di Tesla, SpaceX e proprietario della piattaforma X, ha cofondato OpenAI nel 2015 insieme a Sam Altman e altri. Tuttavia, la collaborazione si è interrotta nel tempo, con Musk che ha più volte criticato l’orientamento commerciale dell’azienda, in particolare il suo stretto legame con Microsoft. Dopo la nascita di ChatGPT nel 2022, Musk ha fondato un’azienda rivale, xAI.

Nel febbraio 2025, un consorzio guidato da Musk ha presentato un’offerta per acquisire il controllo di OpenAI per 97,4 miliardi di dollari. L’offerta è stata rapidamente respinta, mentre un mese dopo OpenAI ha chiuso un round di investimenti che ha portato la sua valutazione a 300 miliardi. Secondo l’avvocato di Musk, la proposta doveva essere valutata seriamente dal Cda di OpenAI, che invece l’ha ignorata.

 

OpenAI continua a crescere, Musk rosica?

OpenAI ha recentemente dichiarato che oltre 500 milioni di persone utilizzano ChatGPT ogni settimana e prevede ricavi per quasi 13 miliardi di dollari nel 2025. Per OpenAI, Musk non avrebbe tollerato il successo di un progetto da lui abbandonato, motivo per cui avrebbe cercato di sabotarne la crescita. A marzo, Musk ha annunciato che X aveva acquisito xAI tramite uno scambio azionario.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.