L’economia australiana riparte | Investire.biz

L’economia australiana riparte

04 set 2025 - 15:08

04 set 2025 - 15:14

Gli ottimi dati provenienti dal PIL e dal surplus commerciale allontanano nuovi tagli da parte della RBA e rafforzano il dollaro australiano

L’Australia ha registrato una crescita del PIL reale dello 0,6% t/t nel secondo trimestre del 2025, meglio delle attese (il consenso era attestato al più 0,5%) e in accelerazione rispetto al +0,3% del primo trimestre (rivisto al rialzo). Su base annua il dato segna un +1,8%.

Secondo l’Australian Bureau of Statistics sono i consumi delle famiglie - con maggiori spese discrezionali e con la riduzione del tasso di risparmio - che hanno dato un deciso impulso alla crescita. Non meno importanti il contributo fornito dalla spesa pubblica, mentre gli investimenti privati restano deboli.

 

 

Buone nuove dal PIL, poche possibilità di nuovi tagli da parte della RBA

Secondo Reuters, il +0,6% t/t del Q2 2025 rappresenta una nota positiva per l’economia australiana; infatti, mostra che la domanda interna può sostenere la crescita dopo un periodo debole. Tuttavia, dato che gli investimenti privati sono ancora timidi, sempre secondo Reuters, la Reserve Bank of Australia manterrà prudenza dopo che nel  2025 ha già iniziato a tagliare il cash rate (prima riduzione a febbraio e ulteriori tagli successivi) e, nella riunione dell’12 agosto 2025, ha portato il tasso ufficiale al 3,60%; tuttavia il dato del PIL più forte del previsto riduce la pressione sui mercati circa ulteriori tagli. 

La decisione di futura politica rimane molto data-dependent: la RBA guarderà con attenzione a occupazione, salari e inflazione core prima di operare ulteriori mosse (Riunioni Banca centrale australiana: le date dei meeting 2025).

A conferma della forza dell’economia australiana, destano sorpresa i dati di luglio 2025 relativi al surplus commerciale che, a 7,31 miliardi di AUD, ha segnato, secondo Reuters, il valore più alto da inizio 2024 e superato nettamente le attese del mercato (circa 5 miliardi di AUD) e il surplus rivisto di giugno (5,4 miliardi).

Il rialzo è stato spinto da esportazioni in crescita (+3,3% m/m), grazie a forti performance nei settori tradizionali australiani: minerali di ferro, gas naturale liquefatto (LNG) e prodotti agricoli (carne), mentre risultano in calo le Importazioni di oro e beni di consumo.

Il robusto surplus mostra una domanda esterna solida: i mercati asiatici ed europei restano forti acquirenti delle materie prime australiane, un segnale estremamente positivo per il settore export e la bilancia dei pagamenti.

 

 

Dollaro australiano: dall'economia reale un supporto per l'aussie

Secondo FxStreet, il surplus ha dato un supporto di fondo all’AUD, riducendo le possibilità di riduzione dei tassi della RBA. La reazione di AUD/USD è stata misurata, con il dollaro australiano che ha tenuto terreno intorno a 0,654 USD, sostenuto dal dato positivo, ma contrapposto alla riluttanza dei trader a scommettere su un apprezzamento marcato in assenza di nuovi catalizzatori.

Sulla base di queste considerazioni, la conferma della crescita interna e del surplus potrebbe portare ad un potenziale rafforzamento del dollaro australiano e far rivedere zona 0,69, toccata l’ultima volta a settembre 2024, mentre al contrario, se il dato Q2 si rivelasse temporaneo, con rallentamento marcato nel Q3 e la ripresa del dollaro USA, si potrebbe assistere ad un calo e a rivedere zona 0,63 toccata ad aprile scorso.

 

 


Avvertenza sui Rischi
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita rapida a causa della leva finanziaria. Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con Trive Financial Services Europe Limited. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere il tuo denaro.
Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d'investimento o di altro tipo. Nessuna delle opinioni espresse in questo materiale rappresenta una raccomandazione da parte di Trive Financial ServicesEurope Limitedo dell’autore in merito a un particolare investimento, operazione o strategia d'investimento. Non dovrebbe essere considerato come base per prendere decisioni d'investimento. In particolare, le informazioni fornite non tengono conto degli obiettivi d'investimento individuali né della situazione finanziaria di alcun investitore.Trive Financial Services Europe Limitednon è responsabile per eventuali perdite, danni o lesioni derivanti dall’uso di queste informazioni.
Trive Financial Services Europe Limitedè un’impresa di investimento autorizzata ai sensi dell’Investment Services Act (Capitolo 370 delle Leggi di Malta) e regolamentata dalla Malta Financial Services Authority (MFSA) con numero di autorizzazione “CRES”. La sede legale è: Floor 5, The Penthouse, Lifestar, Testaferrata Street, Ta' Xbiex, Malta. La succursale italiana di Trive Financial Services Europe Limited è registrata presso la Consob con numero di iscrizione 220.

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.