Mercato del lavoro USA: ecco le preoccupazioni degli americani | Investire.biz

Mercato del lavoro USA: ecco le preoccupazioni degli americani

04 set 2025 - 10:34

04 set 2025 - 10:38

Un'indagine di BofA ha portato alla luce quelle che sono le principali preoccupazioni degli americani nel mercato del lavoro. Vediamole nel dettaglio

I dati sul mercato del lavoro di domani assumono una grande importanza nel contesto attuale, in cui la Federal Reserve si appresta a riprendere il ciclo dei tagli dei tassi di interesse interrotto quest'anno. Il mese scorso l'occupazione americana ha dato palesi segnali di rallentamento, il che, unendosi ad altri dati macroeconomici deludenti e ad alcune trimestrali al di sotto delle aspettative, ha fatto scattare un segnale di allarme per l'economia a stelle e strisce.
 
Un'ulteriore debolezza sul fronte lavorativo spalancherebbe le porte a una serie di sforbiciate della Banca centrale americana già a partire dalla riunione del 16/17 settembre. Il mercato ha già incorporato nei prezzi una riduzione del costo del denaro di 25 punti base questo mese, con il FedWatch Tool del CME Group che assegna una probabilità del 92% perché ciò accada. C'è però chi non esclude una mossa più coraggiosa se il numero di nuovi posti di lavoro creati nel mese di agosto e il tasso di disoccupazione dovessero mostrare un quadro preoccupante. 
 
 

Il mercato del lavoro e le paure dei lavoratori

Le decisioni di politica monetaria della Fed sono legate a doppio filo a quanto succede nel mercato del lavoro, perché in gioco ci sono le finanze dei lavoratori stessi. Al riguardo, secondo un recente sondaggio di Bank of America, lo stress degli occupati statunitensi per via dell'aumento dei debiti personali e della salute finanziaria è in costante crescita.
 
Nello specifico, tra le oltre 1.000 persone intervistate che lavorano a tempo pieno, solo il 47% ha affermato di sentirsi in uno stato di benessere finanziario, a fronte del 52% di inizio anno. Tra di esse, l'85% ha dichiarato di avere un qualche tipo di debito personale, mentre poco più di un quarto sta facendo riferimento a risparmi di emergenza.
 
L'aspetto più inquietante dell'indagine è che il livello di ottimismo dal punto di vista finanziario è diminuito se si volge lo sguardo al futuro, in particolare con riferimento al prossimo anno. Facendo una proiezione per i prossimi tre anni, invece, quasi sette dipendenti su dieci si sono dichiarati più ottimisti. La principale fonte di angoscia dei lavoratori è l'economia, con quasi il 77% degli interpellati che si è definito preoccupato in merito.
 
Lo studio può essere abbinato a un recente rapporto della società di credit scoring VantageScore, che ha riportato come il mercato del lavoro statunitense sia in rallentamento e il rimborso del debito stia vacillando nei consumatori con i punteggi di credito più elevati. Un aspetto, questo, che porta alla memoria quanto accadde nel 2007/2008, quando la bolla dei mutui subprime avvelenò l'economia americana dando vita a una delle più profonde crisi economiche e finanziarie degli ultimi 100 anni.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.