Tasso Repo: cos'è e perché è importante | Investire.biz

Tasso Repo: cos'è e perché è importante

03 set 2025 - 15:45

Cos'è il tasso Repo? Perché è importante il tasso sulle operazioni pronti contro termine che coinvolge le banche? Ecco tutto quello che c'è da sapere

Il tasso Repo svolge un ruolo molto importante nell'ambito della stabilità del sistema finanziario, soprattutto quando coinvolge una Banca centrale nel rapporto con le altre banche. In questo testo vedremo in cosa consiste il tasso Repo, qual è il suo funzionamento e perché è importante per garantire la liquidità del sistema finanziario.
 
 

I pronti contro termine

Prima di addentrarci nella trattazione del tasso Repo, è utile capire il funzionamento dei contratti "pronti contro termine", in quanto Repo sta per repurchase agreement, ossia un accordo di riacquisto che si riferisce proprio a questi contratti. I pronti contro termini sono accordi con cui una parte cede a un'altra dei titoli (solitamente obbligazioni) ricevendo in cambio liquidità, con la prospettiva di riacquistare gli stessi titoli a una determinata scadenza. In pratica, con i pronti contro termine c'è un passaggio di liquidità tra le parti, con titoli a reddito fisso che funzionano come garanzia.
 
I contraenti possono essere una banca e soggetti privati, o una banca e la Banca centrale. Un istituto di credito a corto di liquidità si rivolge alla Banca centrale cedendo ad esempio titoli di Stato incassando denaro liquido, con l'impegno dopo un certo periodo di riacquistarli. Chiaramente è possibile anche l'operazione opposta, ossia è la Banca centrale che cede i titoli a una banca e li riacquista alla scadenza. Il prezzo dei titoli di Stato di vendita e riacquisto però è diverso. Quello di riacquisto è superiore e la differenza, in termini percentuali, rappresenta il tasso Repo.
 
 

Tasso Repo: cos'è 

Il tasso Repo quindi non è altro che l'interesse pagato da una parte per le operazioni di pronti contro termine a una controparte. Se ad esempio la Banca Centrale Europea vende titoli a Intesa Sanpaolo con l'impegno di riacquistarli tra una settimana, il tasso Repo è il tasso di interesse che l'istituto monetario paga per ottenere liquidità a breve termine. La scadenza può essere a un giorno o per un periodo più lungo. Inoltre può essere determinata o indeterminata, ossia decisa in un secondo momento tramite comunicazione sulla base di un accordo tra le parti.
 
 

Tasso Repo: perché è importante

Il tasso Repo svolge alcune funzioni importanti che possono essere riepilogate come di seguito:
  • gestione della liquidità. Le Banche centrali utilizzano il tasso Repo per regolare la liquidità nel sistema finanziario. Se un'autorità monetaria vuole stimolare l'economia iniettando liquidità nel sistema, riduce il tasso per le operazioni con cui acquista titoli a pronti per poi rivenderli a termine. Al contrario, quando desidera raffreddare l'economia, alza il tasso Repo nelle sue operazioni di pronti contro termine. In definitiva, l'istituto centrale utilizza i tassi Repo per iniettare e drenare liquidità nel sistema finanziario;
  • indicatore economico. Attraverso i tassi Repo si punta a condizionare l'inflazione e la crescita economica. Se questi parametri sono elevati e c'è il pericolo di un surriscaldamento dell'economia, la Banca centrale aumenta i rendimenti dalle operazioni pronti contro termine in modo da frenare la domanda e limitare la crescita dei prezzi. Viceversa, in caso di stagnazione dell'economia e di bassa crescita dei prezzi, l'autorità centrale può tagliare il tasso Repo come misura di stimolo;
  • stabilità del mercato interbancario. Regolando il tasso Repo si cerca di garantire che le banche abbiano disponibilità dei fondi attraverso un passaggio di liquidità tra gli istituti in surplus e quelli in deficit.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.