DeFi: cos’è il tasso DOR e a cosa serve | Investire.biz

DeFi: cos’è il tasso DOR e a cosa serve

02 set 2025 - 15:00

02 set 2025 - 15:25

Il tasso DOR porta un benchmark trasparente e on-chain nella DeFi, creando fiducia e nuovi strumenti come prestiti a tasso fisso e derivati decentralizzati. I dettagli

Uno dei limiti strutturali della finanza decentralizzata è sempre stata l’assenza di un tasso di riferimento univoco. Nel mondo tradizionale esistono indici come il LIBOR o il più recente SOFR, che per decenni hanno guidato prestiti, mutui e derivati.

La DeFi, invece, ha funzionato in modo frammentato: ogni protocollo ha stabilito i propri tassi, generando mancanza di trasparenza e difficoltà di confronto. Il Decentralized Offered Rate (DOR) nasce per colmare questa lacuna. Vediamo quindi tutto quello che c’è da sapere.

 

Che cos’è il tasso DOR e come funziona il meccanismo

Il Decentralized Offered Rate (DOR) è un meccanismo creato da Treehouse, che mira a diventare il benchmark ufficiale dei tassi nella DeFi. A differenza dei tassi determinati centralmente, il DOR è completamente on-chain, trasparente e verificabile da chiunque, offrendo un parametro condiviso per valutare prestiti e strumenti finanziari decentralizzati.

Il sistema DOR si basa su una rete di validatori chiamati Panelists. Per partecipare devono mettere in staking il token $TREE e presentare previsioni sui tassi di interesse. Attraverso un modello di game theory, chi fornisce dati accurati viene premiato, mentre chi manipola o agisce in malafede subisce penalità (slashing). In questo modo si garantisce affidabilità, decentralizzazione e resistenza a manipolazioni.

 

A cosa serve il DOR nella DeFi?

Con l’introduzione del DOR, i protocolli DeFi e le istituzioni possono finalmente contare su un indice comune. Questo strumento rende possibile sviluppare prestiti a tasso fisso, che fino ad oggi erano difficili da implementare in un contesto privo di benchmark condivisi.

Allo stesso tempo, permette di costruire contratti derivati più sofisticati e sicuri, aprendo la strada a una gestione del rischio più avanzata. Un altro aspetto fondamentale riguarda l’integrazione con la finanza tradizionale, che per operare con l’ecosistema crypto necessita di riferimenti stabili e riconosciuti.

Quindi, il DOR potrebbe diventare per la DeFi ciò che il LIBOR è stato per i mercati globali, ma con un valore aggiunto: la trasparenza e l’auditabilità che solo la blockchain può garantire.

 

Tasso DOR: un passo in avanti verso la maturità della DeFi

Il tasso DOR rappresenta un tassello chiave nell’evoluzione della finanza decentralizzata. Non solo introduce un linguaggio comune per il calcolo dei tassi, ma apre anche la possibilità di attrarre attori istituzionali, creando ponti tra due mondi che fino a ieri correvano paralleli. Se adottato su larga scala, potrebbe accelerare la maturità della DeFi e renderla più accessibile anche a chi opera nella finanza tradizionale.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.