Amazon Fresh è una delle unità del business tentacolare del colosso tecnologico di Seattle. Nata nel 2007, la struttura ha aumentato i suoi servizi in modo graduale, rivolgendosi a varie aree metropolitane e collaborando con negozi specializzati locali. In questo articolo vedremo nel dettaglio in cosa consiste Amazon Fresh, quali sono le sue caratteristiche di funzionamento e i vantaggi per i consumatori.
Amazon Fresh: cos'è e funzionamento
Amazon Fresh è un supermercato online che offre la consegna di prodotti freschi, alimentari e casalinghi in giornata, nella fascia oraria di propria scelta. Tale scelta può essere fatta considerando intervalli di consegna di due ore, dalle 8 del mattino fino a mezzanotte. I clienti Prime possono ricevere la merce nell'arco di un'ora.
Il funzionamento è molto semplice. Il consumatore sceglie i prodotti tra una vasta gamma attraverso il sito di Amazon. Qui si trovano sia articoli di diretta produzione di Amazon contrassegnati dalla dicitura "by Amazon", sia di terze parti come altri negozi e supermercati. Dalla scelta del cliente parte l'ordine agli enormi magazzini dell'azienda situati nelle varie città.
In Italia, tali magazzini si trovano a Milano, Roma, Torino e Bologna. Bisogna dire che i locali sono refrigerati per tenere la merce alla temperatura adeguata. Gli operatori dell'azienda scannerizzano i prodotti ordinati dal cliente e li trasferiscono in bag climatizzati per la conservazione. Ad esempio, per i prodotti da frigo la temperatura è tenuta a 0-4 gradi, mentre per i surgelati fino a meno 15 gradi. A quel punto, la spesa viene consegnata ai corrieri per la consegna a domicilio.
Le condizioni variano a seconda che il cliente abbia un abbonamento Prime o no. Nel primo caso, in Italia, la spedizione è gratis sopra i 50 euro, mentre per gli ordini compresi tra 30 e 50 euro le spese di trasporto sono di 3,49 euro. Per le finestre orarie di 1 ora, i costi aumentano a 4,99 euro per gli ordini oltre i 50 euro e a 7,99 euro per quelli inferiori a tale soglia. Per i clienti senza abbonamento Prime, le tariffe sono più alte. Gli ordini compresi tra 30 e 50 euro hanno spese di spedizione che ammontano a 5,49 euro. Oltre i 50 euro le tariffe risultano di 1,99 euro.
Online e offline
Nel tempo Amazon Fresh si è evoluto negli Stati Uniti e in altri Paesi, combinando un servizio online e uno offline. Nel 2017, ad esempio, è stato lanciato un negozio di alimentari drive-in riservato agli abbonati Prime. Qui gli utenti facevano gli acquisti online e stabilivano i tempi per ritirare i generi alimentari presso uno store fisico e caricarli nelle proprie auto.
Nel 2020 è stato portato il servizio di Amazon Fresh nella nuova catena di negozi di alimentari fisici a Los Angeles e Chicago. Oltre alla possibilità di usufruire di un servizio drive-in per il ritiro dei prodotti nei parcheggi dei negozi e del servizio ai banchi, sono stati introdotti i carrelli intelligenti (dash carts) che riconoscono tramite l'intelligenza artificiale e la computer vision i prodotti inseriti al loro interno, consentendo ai clienti di saltare la fila alla cassa. In pratica, attraverso un'applicazione, i carrelli emettono un segnale acustico per indicare la lettura del codice a barre e sullo schermo viene visualizzato il conteggio effettivo.
Inoltre, all'interno del supermercato sono posizionate le stazioni Alexa, l'assistente virtuale che indirizza i clienti nella gestione della loro lista della spesa o per rispondere a eventuali quesiti posti sul servizio. Alcuni negozi Amazon Fresh sono organizzati per avere corsie di cassa per i clienti che intendono pagare in contanti e non hanno un account Amazon.