Riunione BCE: le attese su tassi, preoccupa l'euro | Investire.biz

Riunione BCE: le attese su tassi, preoccupa l'euro

23 lug 2025 - 17:15

Focus sulla riunione della BCE: in attesa di novità dal fronte commerciale, vediamo le attese per il meeting di domani

Dopo otto tagli consecutivi per un totale di 200 punti base, nella riunione della BCE di domani 24 luglio l'istituto guidato da Christine Lagarde dovrebbe optare per una pausa. Come evidenzia Kevin Thozet di Carmignac, “la BCE ha portato i tassi in una fascia considerata neutrale tra l’1,75% e il 2,25%, in un contesto che appare né troppo espansivo né troppo restrittivo”.

A giugno, il Consiglio Direttivo dell'Eurotower ha ridotto di 25 punti base i tre saggi di riferimento: i tassi di interesse sui depositi presso la Banca centrale, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale sono stati rispettivamente portati al 2%, al 2,15% e al 2,40%.

Anche Filippo Diodovich di IG Italia stima un costo del denaro stabile sottolineando che “la BCE manterrà un atteggiamento cauto e dipendente dai dati”, coerente con quanto affermato da Christine Lagarde e altri membri del Consiglio direttivo. Per Diodovich, i mercati scontano un solo o al massimo due ulteriori tagli nel 2025, con settembre come mese più probabile per una prossima mossa.

 

 

Inflazione sotto controllo, focus sull'euro

Il quadro inflazionistico nell’Area Euro appare in progressiva normalizzazione. Karsten Junius di J. Safra Sarasin osserva come “l’inflazione complessiva sia in linea con l’obiettivo del 2% e quella core solo lievemente superiore”. Particolarmente rilevante è il rallentamento dell’inflazione dei servizi, recentemente scesa al 3,3%.

Il ritorno alla stabilità pre-Covid nella dispersione dei dati tra i Paesi membri rafforza l’idea che la BCE abbia raggiunto un equilibrio. Tuttavia, Junius invita alla prudenza: la politica monetaria potrebbe rimanere neutrale anche in caso di ulteriori tagli, purché giustificati da rischi esterni o da un euro eccessivamente forte.

È proprio il tasso di cambio a rappresentare uno dei principali fattori di attenzione per la BCE. L’apprezzamento dell’euro, sommato alla possibilità di una guerra commerciale transatlantica, rischia di inasprire le condizioni finanziarie e frenare le esportazioni.

Fondamentale, dunque, sarà il tono della conferenza stampa post-riunione, soprattutto per gli operatori valutari: “un atteggiamento neutrale o lievemente hawkish - rileva Diodovich - potrebbe sostenere l’euro, mentre un tono più dovish potrebbe riportarlo verso i minimi recenti”.

 

 

Riunione BCE: nuovo taglio dei tassi a settembre?

Con l’inflazione sotto controllo e la crescita che resta debole ma non recessiva, la BCE si trova nella posizione – rara – di poter attendere senza dover agire con urgenza. Come sottolinea Harvey Bradley di BNY Mellon, “non ci aspettiamo novità sui tassi in questa riunione, ma un mantenimento del linguaggio prudente con apertura a nuovi tagli se i dati lo richiederanno”.

David Chappell di Columbia Threadneedle Investments evidenzia come “l’attuale livello dei tassi potrebbe rappresentare solo una pausa temporanea lungo un percorso ancora in evoluzione”. In altre parole, la BCE ha mantenuto margine di manovra per reagire a eventi esogeni, senza vincolarsi a un ciclo di allentamento predefinito.

La possibilità di un taglio a settembre resta concreta (BCE: il calendario completo delle riunioni per il 2025). Thozet suggerisce che “la probabilità di un taglio a settembre è superiore rispetto al consensus di mercato”, soprattutto se le importazioni cinesi a basso costo – dirottate dagli USA – continueranno a mantenere l’inflazione sotto il target.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.