Bank of England ritarda annuncio tassi, ecco perché | Investire.biz

Bank of England ritarda annuncio tassi, ecco perché

07 mag 2025 - 09:45

Giovedì 8 maggio la Bank of England posticiperà di due minuti l’annuncio sui tassi: vediamo il motivo e le attese per questo meeting

La Bank of England ha annunciato che domani, giovedì 8 maggio 2025, ritarderà di due minuti la pubblicazione della decisione sui tassi di interesse. L’annuncio, solitamente atteso per le 13:00, sarà posticipato alle 13:02. In ritardo di 2 minuti le previsioni economiche trimestrali e i verbali della riunione del Comitato di politica monetaria.

La ragione del rinvio non è di natura tecnica, né legata a considerazioni economiche, bensì alla commemorazione dell’80° anniversario del Victory in Europe Day, il giorno che segnò la fine del secondo conflitto mondiale in Europa.

Il Regno Unito, come da tradizione, osserverà in quella data due minuti di silenzio nazionale, previsti proprio alle ore 12:00 locali (13:00 CET). Un momento solenne, condiviso a livello istituzionale, che ha portato la Banca centrale a coordinare i propri tempi di comunicazione con l’omaggio collettivo.

Sebbene la modifica sia puramente formale e di brevissima durata, sottolinea la volontà della BoE di rispettare le ricorrenze storiche più significative, riaffermando il ruolo delle istituzioni nel tessuto sociale del Paese. È raro che una Banca centrale adatti i tempi delle proprie comunicazioni a eventi commemorativi, e questo rafforza ulteriormente la rilevanza attribuita al VE Day nel contesto britannico.

 

 

Riunione Bank of England: in arrivo la decisione sui tassi

Nella riunione dell’8 maggio 2025 la Bank of England potrebbe tornare a tagliare i tassi d’interesse dopo il nulla di fatto nella riunione di marzo. 

Secondo le aspettative dei mercati, l’istituto guidato da Andrew Bailey ridurrà il tasso di riferimento di 25 punti base portandolo al 4,25%. Il movente principale dietro questa mossa è rappresentato dall’impatto crescente delle politiche tariffarie statunitensi sull’economia globale e, di riflesso, su quella britannica. 

La decisione di tagliare i tassi britannici potrebbe essere condita da elementi “dovish” come il voto, da parte di uno o due membri del Comitato di Politica Monetaria, per un taglio di 50 punti base e/o la previsione di ulteriori riduzioni nel corso dell’anno.

Secondo le stime aggiornate, la BoE potrebbe tagliare i tassi fino al 3,5% entro la fine dell’anno, accelerando rispetto alla traiettoria “graduale e prudente” delineata nelle previsioni di febbraio. Questo rappresenterebbe un cambio di passo marcato nella politica monetaria, riflettendo l’urgenza di sostenere l’economia in una fase di turbolenza globale.

A sostegno di un orientamento più espansivo, vi sono i recenti dati economici: l’inflazione britannica è scesa più del previsto a marzo, attestandosi al 2,6%, e le imprese hanno mostrato segnali di rallentamento nelle assunzioni, complice la crescente incertezza e un aumento della pressione fiscale.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.